Il noto open-world Outward ha ottenuto un nuovo aggiornamento gratuito. Per sapere cosa include, continuate a leggere!
Lanciato il 26 marzo 2019 dallo sviluppatore canadese Nine Dots Studio, Outward, l’open world RPG ha visto oltre 400.000 giocatori entrare nello spietato e magico mondo di Aurai. Deep Silver e Nine Dots Studio sono felici di annunciare che un aggiornamento gratuito di Outward, che include la Permadeath, il Postgame e la patch di contenuto Poutine è ora disponibile su console. Ecco cosa prevede il prossimo aggiornamento!
Outward: le novità dell’aggiornamento gratuito
Per ringraziare i giocatori per il fantastico supporto e feedback, Deep Silver e Nine Dots Studio offrono ai fan un nuovo aggiornamento ricco di contenuti di gioco e di novità straordinarie di Outward. “Non ho mai dato per scontato che Outward sarebbe andato bene, ma volevamo fidarci della capacità dei giocatori di imparare nuove cose e adattarsi. Sono così felice che abbia dato i suoi frutti e ci rende molto più fiduciosi per i nostri futuri sforzi di sviluppo.” ha affermato Guillaume Boucher-Vidal, CEO presso Nine Dots Studio.
Ma cosa porterà di nuovo questo aggiornamento all’interno di Outward? Oltre alle correzioni e ai miglioramenti del gioco, di seguito sono elencati alcuni dei contenuti della nuova patch:
- Hardcore mode
- “Passa al livello successivo!” Con l’opzione Permadeath, una volta sconfitti, i giocatori possono ottenere uno scenario di sconfitta, ma i personaggi possono anche morire in maniera permanentemente (salva la partita cancellata!)
- Endgame Boss Fights nascoste
- Legacy Chest System notevolmente migliorato
- Più oggetti End Game
- Più lingue di gioco disponibili: aggiunte le seguenti lingue (solo testo): polacco, russo, giapponese, coreano, cinese (semplificato), portoghese (Brasile), turco
- Unarmed attack aggiunto
- Poutine!
Vi ricordiamo che Outward è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC al prezzo consigliato di 39,99 €. Per non perdervi nessuna novità nel mondo videoludico, continuate a seguirci su tuttoteK e, per gli interessati, ecco la nostra recensione di Outward.
Lascia un commento