Stando a una insider dell’azienda, Nintendo ha ancora due titoli da portare come porting da Wii U a Nintendo Switch
Di porting su Nintendo Switch ne abbiamo visti a bizzeffe, basti pensare all’amatissimo The Witcher 3 e al recentissimo annuncio della collection Metro Redux, che comprende le rimasterizzazioni di Metro 2033 e Metro Last Light, in arrivo prossimamente anche su Switch. Sembra proprio quindi che l’ibrida della grande N piaccia moltissimo sia agli sviluppatori, sia ancor più ai videogiocatori. Un successo di pubblico e critica, che vede sempre più aumentare la lunghezza del suo parco titoli di terze parti.Â
A riguardo giungono nuove notizie, con un post su Resetera di una insider di Nintendo, tale Emily Rogers, che ha divulgato in poche righe molte interessanti informazioni sui futuri piani dell’azienda. Fra futuri porting dalle vecchie console (ormai in disuso) Nintendo e qualche (triste) anticipazione sulle uscite del 2020, seppur breve, il post di Emily Rogers racchiude un misto di hype e aspettative disilluse che ci fanno iniziare l’anno con mezzo piede giusto. Scopriamo insieme a che cosa ha fatto riferimento.
Animal Crossing e futuri porting da Wii U a Switch: cosa ci regalerà Nintendo nel 2020?
Vi trascriviamo, qua sotto, la traduzione del post di Emily Rogers su Resetera.
La mia unica preoccupazione per il 2020 è che Nintendo si stia un po’ troppo adagiando sulla riedizione di alcune delle sue vecchie glorie per riempire il calendario delle uscite. Nintendo ha già ufficialmente annunciato Tokyo Mirage Sessions #FE e Xenoblade Chronicles 1 remaster/remake per quest’anno. Posso inoltre confermare che Nintendo ha (almeno) altri due porting non annunciati da Wii U. Non sono così difficili da indovinare considerando che non ci sono poi molti giochi per Wii U rimasti.
Per poi continuare con le sue anticipazioni sui futuri piani dell’azienda.
Inoltre, se non vi piace poi molto Animal Crossing, i primi 3-4 mesi del 2020 potrebbero non essere così entusiasmanti per voi. Nintendo sta ovviamente trattando Animal Crossing come il proprio titolo di punta per marzo, quindi è un qualcosa che dovete imparare ad accettare. E, proprio come successo nel 2019, a Nintendo piace riempire la seconda metà dell’anno con le uscite più grandi. Cosa che fa da contrappeso per la prima parte dell’anno molto più lenta in paragone.
Che cosa ne pensate? State aspettando il nuovo Animal Crossing o scivolerete direttamente oltre, aspettando magari l’annuncio di questi due famigerati porting? Scrivetecelo qua sotto nei commenti!Â
Lascia un commento