Secondo l’analista David Gibson, Nintendo vuole ricorrere a Microsoft Azure per la sua piattaforma di cloud gaming. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta
L’infrastruttura di Microsoft dedicata al Cloud Computing, Microsoft Azure, è la base di partenza su cui poggia Project xCloud. Dopo l’accordo tra Sony e Microsoft di settimana scorsa sappiamo che xCloud non sarà l’unica piattaforma che si baserà sul servizio di Microsoft. A quanto pare Microsoft non vuole fermarsi qui e Nintendo sembra interessata a seguire le orme di Sony, siglando un accordo con Microsoft per la sua piattaforma di streaming.
Nintendo come Sony: si affiderà a Microsoft per la sua piattaforma cloud gaming
Questa tendenza si è sviluppata tra tutte le imprese che, per stare al passo coi tempi, vogliono offrire ai loro consumatori tutti i loro servizi su qualsiasi dispositivo, grazie a questa tecnologia. Perché no, anche stringendo accordi per progetti futuri più lontani.
La notizia ha preso piede a partire da un tweet dell’analista David Gibson, in cui afferma che Nintendo starebbe pensando di affidarsi ai servizi di Microsoft per dar vita alla sua piattaforma di cloud gaming o streaming.
Plus it means more likely for Sony+MSFT to be the streaming winners again despite new entrants. Where does that leave Nintendo? Likely agreement with MSFT and perhaps Sony to offer their streaming services on Switch
— David Gibson (@gibbogame) May 17, 2019
Nintendo come Sony: si affiderà a Microsoft per la sua piattaforma cloud gaming
La notizia non ci coglie del tutto di sorpresa dato che le due compagnie si trovano in buoni rapporti, come dimostra l’arrivo di alcuni giochi esclusivi di Xbox su Nintendo Switch, prendendo il caso di Cuphead, emblema del buon rapporto commerciale tra i due colossi. Dando per scontato che Nintendo offrirà un servizio basato sul cloud gaming, questa relazione andrà a consolidare la forza di Microsoft in questo ambito. Gibson apre uno spiraglio a questa opzione dicendo che:
Anche Nintendo cerca di collaborare con MSFT (Azure) per offrire il proprio servizio di trasmissione in regioni limitate (JP, USA, ETC.).
Essendo tuttavia ancora una supposizione, non ci resta che attendere un comunicato ufficiale da parte di Nintendo in merito a questo accordo con Microsoft oppure alla presentazione di un suo nuovo servizio basato sul cloud gaming di Azure. Forse all’E3 di giugno ne sapremo di più.
Cosa ne pensate di questa notizia? Scrivetecelo nei commenti qui in basso e continuate a seguirci! Faremo del nostro meglio per tenervi informati.
Lascia un commento