Il 2021 di Nintendo resta ancora avvolto nel mistero più totale: avremo notizie “solo a tempo debito”, il no-comment di Shuntaro Furukawa
Abbiamo una conferma dei più che floridi risultati fiscali per il 2020 di Nintendo, ma è del 2021 che continua a non sapersi nulla. I profitti hanno ricevuto un’impennata del 98%, Animal Crossing ha raggiunto i trentuno milioni di copie vendute con New Horizons e le azioni della Grande N sono aumentate dell’87% in Giappone. Resta solo da capire come farà, sia per l’interesse dei fan che per quello degli investitori, il colosso di Kyoto a mantenere quest’andamento. In pura tradizione Nintendo, il presidente Shuntaro Furukawa intende ancora giocare a carte coperte.
La nebbia del 2021 di Nintendo
Che settimana prossima esca Super Mario 3D World + Bowser’s Fury e che ad aprile tocchi a New Pokémon Snap lo sanno ormai anche i sassi, ma se non contiamo eccezioni come Bravely Default II il 2021 di Nintendo rimane molto nebbioso. Durante la videoconferenza con gli investitori, Furukawa si è espresso con il suo consuetamente articolato no-comment. La line-up di software per il prossimo anno fiscale è “qualcosa di cui si parlerà a tempo debito”. Nella dichiarazione di intenti non mancano le ripetizioni di rito di ciò che già sappiamo, tra l’appuntamento di settimana prossima con 3D World e quello con Monster Hunter Rise a marzo.
Tuttavia, la pillola è stata indorata a dovere al termine della conferenza, quando Furukawa ha svelato il segreto di Pulcinella: “Come sempre, stiamo lavorando a giochi per i consumatori [da pubblicare] nel prossimo anno fiscale.” I no-comment sono frequenti per quanto riguarda la Grande N, vista la tendenza della compagnia a non annunciare i giochi con un anticipo eccessivo (per evitare situazioni come quella di Bayonetta 3 e Metroid Prime 4). Dunque dovremo pazientare tutti – noi compresi – per veder tornare qualcosa di vagamente paragonabile ai Nintendo Direct.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di questa dichiarazione sibillina? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica.
Lascia un commento