Monster Hunter Rise si è mostrato con un gameplay al Tokyo Game Show. Il titolo ha ereditato diverse features da World. Ecco quali
Si era intuito già dando un’occhiata alla scaletta dei giorni scorsi che il TGS di quest’anno sarebbe stato interessante e in effetti le aspettative non sono state deluse, neanche minimamente. La kermesse ha portato alla community videoludica tante novità degne di nota a partire dai nuovi gameplay di Hyrule Warriors: l’Era della Calamità , Cyberpunk 2077 e Nier Replicant. Inoltre, ci sono anche news per i fan della storica saga di caccia targata Capcom. Ebbene si, il nuovo Monster Hunter Rise in esclusiva per Switch (di cui vi abbiamo parlato già in questo articolo) si è mostrato al Tokyo Game Show con un gameplay. Ecco cosa ne è emerso.
Tanti ritorni apprezzati emersi dal gameplay di Monster Hunter Rise del Tokyo Game Show
ll canale YouTube GamersPrey ha recentemente diffuso il gameplay integrale dell’esclusiva per Nintendo Switch, Monster Hunter Rise, presentato oggi all’evento online del Tokyo Game Show 2020. Il gioco è previsto in arrivo durante il mese di marzo. Il titolo gira sul RE Engine che Capcom è riuscita a mettere in funzione sull’ibrida della grande N. Lo stesso Engine è sfruttato in altre produzione degne di nota quali perfino il prossimo attesissimo Resident Evil Village.
Vi proponiamo qui di seguito in maniera schematica i punti salienti emersi dal gameplay in questione:
- È tornato il rifornimento degli articoli nella cassa. Questo è stato uno dei cambiamenti più controversi che abbiamo visto in MH World, ma sembra proprio che in Rise la feature ci sarÃ
- Sarà possibile bere pozioni mentre ci si muove. Feature ereditata da World.
- Il menu radiale è tornato.
- I drop avranno un bagliore esteso. Questo li renderà molto visibili sul terreno.
- La minimappa può essere ingrandita per mostrare i punti di raccolta. Si tratta di una delle feature più apprezzate in Monster Hunter World.
- Torna la possibilità di raccolta rapida dei drop. Potrete raccogliere anche mentre cavalcate il Palamute.
- I dialoghi durante la battaglia possono essere disattivati.
- Niente insetti scout e marchiature con la vernice. Sembra che questa volta i mostri verrano contrassegnati automaticamente sulla mappa.
- La barra della condizione dell’arma fa un passo avanti rispetto a Monster Hunter World. Invece di mostrare semplicemente il livello di affilatezza attuale in esaurimento, potrete vedere l’intera gamma dei livelli di affilatezza.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento