Bandai Namco ha annunciato l’apertura dei preorder per Mobile Suit Gundam: Extreme Vs. Maxi Boost ON
Il prossimo titolo a base di robottoni di Bandai Namco è ufficialmente prenotabile sul PlayStation Store. L’azienda giapponese ha infatti aperto proprio oggi i preorder per Mobile Suit Gundam: Extreme Vs. Maxi Boost ON, la riedizione PlayStation 4 del gioco uscito sui cabinati nipponici nell’ormai 2016.
Il preorder di Mobile Suit Gundam: Extreme Vs Maxi Boost ON concederà di accedere alla open beta del titolo
Acquistando il preorder di Mobile Suit Gundam: Extreme Vs Maxi Boost ON i giocatori potranno accedere a delle speciali sezioni di prova a partire dal 26 giugno, oltre alla open beta disponibile dallo scorso sabato. I giocatori di Mobile Suit Gundam: Battle Operation 2, inoltre riceveranno come bonus per la prenotazione la voce dell’operatore Sthesia Awar. Di seguito le date e gli orari delle varie open beta:
- 26 giugno, 05:00 – 27 giugno 05:00
- 28 giugno 05:00 – 29 giugno 05:00
- 5 luglio 05:00 – 6 luglio 05:00
- 12 luglio 05:00 – 13 luglio 05:00
- 19 luglio 05:00 – 20 luglio 05:00
- 24 luglio 05:00 – 25 luglio 05:00
- 26 luglio 05:00 – 27 luglio 5:00
Assieme alla possibilità di prenotare il gioco, inoltre, Bandai Namco ha annunciato l’arrivo di una versione dell’Hori Arcade Stick con un design ispirato proprio all’imminente gioco di Gundam, acquistabile esclusivamente presso l’e-store della compagnia. Il nuovo gioco dedicato ai robottoni giapponesi è una conversione dell’originale arcade uscito nel 2016 e prevede che più giocatori si affrontino in una lotta 2 contro 2 in multiplayer, oppure in una nuova modalità cooperativa a 4 giocatori, inedita per questa conversione. Il gioco presenta ben 183 Mobile Suit provenienti da 36 serie diverse, ciascuno con abilità e poteri unici.
Il gioco di Bandai Namco non ha ancora una data d’uscita precisa, ma dovrebbe arrivare sugli store di PlayStation entro questa estate. Il team di sviluppo, infatti, ha avuto dei problemi nella realizzazione del titolo a causa della pandemia che ha costretto molte software house a lavorare da casa. Rimanete sintonizzati sulle pagine di tuttoteK per nuove informazioni a riguardo.
Lascia un commento