Minecraft potrebbe sorprendentemente sfondare nel mondo dell’eSport
A chi conosce il titolo solo per sentito dire, l’associazione tra Minecraft ed il mondo eSport potrebbe apparire decisamente forzata. Un gioco che lascia così tanta libertà ai propri giocatori, e che spesso ha fatto notizia per le stravaganti creazioni degli appassionati creativi, non sembra effettivamente il luogo ideale per dare vita a competizioni caratterizzate da regole ferree ed aspre rivalità. Indagando più a fondo però, si scopre che Minecraft, non solo potrebbe diventare il teatro di tornei futuri, ma ha già ospitato eventi di questo tipo, che hanno entusiasmato la community. Andiamo a vedere come è stata possibile questa trasformazione.
eSport e Minecraft, un connubio possibile?
I giocatori più informati sul titolo sviluppato da Markus Persson e, ad oggi, di proprietà di Microsoft che l’ha acquistato per una cifra esorbitante, sapranno sicuramente che alcuni tentativi di organizzare tornei competitivi sono già stati fatti. La possibilità fornita dal videogioco di creare e mantenere server dedicati ha fatto sì, nel corso degli anni, che i membri più attivi della community si siano sbizzarriti con la fantasia. Ne è un chiaro esempio la riproduzione su Minecraft degli Hunger Games, che fa di questo gioco un precursore dei Battle Royale, come Fortnite, tanto in voga oggi.
Come avrebbe potuto svilupparsi la scena competitiva di Minecraft? Purtroppo oggi non lo sappiamo, perché gli sforzi dei creatori dei tornei sono rimasti isolati. Proprietari e produttori non hanno mai provato a fornire un’organizzazione che consentisse un maggiore sviluppo di questo aspetto, ma forse le cose stanno cambiando. Ne è un chiaro segnale il torneo Twitch Rivals svoltosi ieri, che ha mostrato, questa volta forse in maniera definitiva, le potenzialità che questo titolo ha per sfondare nel mondo degli eSports.
La manifestazione si è svolta basandosi su quella che è un’altra pietra miliare dei videogiochi multiplayer online, che di fatto sono le fondamenta su cui si basano i tornei competitivi. I giocatori si sono sfidati, infatti, in un contesto creato appositamente ed ispirato a Battlegrounds, celebre modalità di World of Warcraft. Considerando il numero di appassionati che Minecraft conta in tutto il mondo, questo piccolo evento potrebbe essere un seme da cui ci auguriamo nasca una scena competitiva coinvolgente ed appassionante, magari caratterizzata dalla grande varietà che questo videogioco può offrire.
Per scoprire se tutto questo si trasformerà in realtà, e per non perdere nessuna notizia dal mondo degli sport elettronici, rimanete sintonizzati su tuttoteK e non ve ne pentirete!
Lascia un commento