Grande successo alla Milan Games Week 2019 per la prima Adidas eSports Arena, un evento pieno di attività interessanti per gli amanti dei videogiochi competitivi
La Milan Games Week 2019 è stata fioriera di eventi dedicati agli amanti dei videogiochi competitivi. Vi abbiamo già parlato del torneo Gillette di Fortnite, ma non è stato ovviamente l’unico caso. All’interno del Radio 105 MGW ESPORTSHOW, un’area di circa 16 mila metri quadrati, Adidas e PG Esports hanno organizzato un palcoscenico speciale per gli eSports, chiamato Adidas eSports Arena.Â
Nelle tre giornate si sono avvicendati tantissimi titoli diversi, fra cui League of Legends e Tom Clancy’s Rainbow Six Siege. Moltissimi anche gli eventi, dalla finalissima dell’Intesa Sanpaolo Heartstone Cup fino ad arrivare al PG Community Party, un’intera giornata pensata per la community del gaming.
Tre giorni pieni di eventi per l’Adidas eSports Arena
Giorno venerdì 27 settembre l’Adidas eSports Arena ha ospitato il primo PG Nationals Intel Showdown, un evento che ha visto sfidarsi i più importanti volti della scena competitiva italiana e internazionale di League of Legends e Rainbow Six Siege. Il 28 settembre, invece, l’appuntamento principale è stata la già citata finalissima dell’Intesa Sanpaolo Heartstone Cup, un torneo a livello nazionale che ha decretato i migliori giocatori italiani di Heartstone, con un premio finale di 6 mila euro al campione Gregorio “Gregoriusil” Galeotti.Â
A chiudere la Milan Games Week 2019, domenica 29 settembre, la Adidas eSports Arena è stata tutta dedicata alla community di videogiocatori con il PG Community Party. Ospiti dell’evento il pro player di League of Legends Jiizukè e gli youtuber Rekiins e Cicciogamer89. L’attenzione del marketing e del pubblico si è lentamente spostata negli anni verso quella che inizialmente sembrava una nicchia del fenomeno del gaming: gli eSports. Fatturando moltissimo nel corso di un anno, è normale che tantissime aziende si stiano sempre più facendo sponsor di eventi di questo tipo.
E voi cosa ne pensate? Siete avvezzi all’ambito del competitivo? Scrivetecelo qua sotto nei commenti!
Lascia un commento