Previsto per quest’anno, l’upgrade next gen di Metro Exodus vede molti miglioramenti tecnici. A partire dal Ray Tracing, garantito per tutte le piattaforme
Sviluppato da 4A Games, Metro Exodus si è da subito distinto per le sue qualità tecniche. Forte di un solido gameplay, di un mondo aperto da esplorare e di un background narrativo derivante da un’importante saga letteraria, il gioco si è meritato gli elogi da gran parte del pubblico. Notizia delle ultime ore, la versione upgrade next gen di Metro Exodus uscirà quest’anno, a cominciare da quella PC e successivamente per console.
Svelati gli upgrade tecnici delle versioni next gen di Metro Exodus
Il publisher Deep Silver e gli sviluppatori 4A Games hanno annunciato l’uscita, che avverrà nel corso dell’anno, degli upgrade per console next gen di Metro Exodus. Tuttavia, il gioco verrà trattato in modo diverso su PC. Per quest’ultima piattaforma infatti, il rilascio di Metro Exodus Enhanced Edition avverrà in estate sulle piattaforme Steam, Epic Games e GOG. Gli sviluppatori hanno dichiarato, a proposito di quest’ultima versione, che l’upgrade sarà così ampio da necessitare una GPU con supporto al Ray Tracing come specifiche minime. Il gioco, su PC, non sarà quindi una semplice “patch” del gioco base, ma sarà, come detto, un titolo a sé stante. In particolare includerà delle feature quali l’Advanced Ray Traced Reflections e il supporto al DLSS 2.0 per gli hardware NVIDIA.
Per quanto riguarda gli upgrade per console, essi aggiungeranno al titolo il Ray Traced Global Illumination (RTGI) oltre che tecnologie di Ray Traced Emissive Lighting. Quello che possiamo aspettarci è quindi una drastica riduzione dei tempi di caricamento grazie alle ottimizzazioni degli SSD, texture in 4K e un ampio range di feature specifiche per ciascun hardware. Ad esempio su Xbox sono previsti il supporto per l’audio spaziale e il miglioramento nella latenza degli input. Su PS5 invece, sarà compatibile il feedback aptico. Infine oltre alle numerose altre implementazioni grafiche, vi sarà il supporto al driver DirectX 12.
Per ulteriori approfondimenti restate sulle pagine di tuttoteK.
Lascia un commento