Sono stati annunciati i team ufficiali di MCES Italia per le competizioni eSports
A quattro mesi dallo sbarco in Italia, oggi 14 Ottobre, MCES Italia ha annunciato i team ufficiali che prenderanno parte alle competizioni eSports. Il club professionistico francese che ha aperto una sede a Roma, ha già mostrato in questo breve periodo professionalità e organizzazione. Squadre e giocatori sono stati selezionati dal management di MCES Italia, coordinato da Alessio Marvona, head of Esports della società e responsabile del reclutamento di manager e giocatori. Il risultato è stato l’ ingaggio di decine di pro-player, futuri protagonisti della scena italiana e, ci auguriamo, non solo. Da FIFA21 a Fortnite, passando per Valorant, Pubg Mobile e League of Legends, sono stati presi in considerazione la maggior parte dei titoli principali del gaming competitivo.
I team ufficiali selezionati da MCES Italia sono stati annunciati e vantano nomi di tutto rispetto
L’elenco di team e allenatori evidenzia ancora una volta la volontà di MCES di esercitare un ruolo da protagonista in Italia. A sottolineare questo intento sono arrivate le parole del direttore generale Tommaso Maria Ricci: “Questi team sono il frutto di un grandissimo lavoro da parte nostra, con mesi di ricerche e reclutamenti. Abbiamo voluto con noi i migliori talenti del movimento Esports italiano e non solo, per garantire sin da subito ottimi risultati nei più importanti tornei dei più importanti titoli. La nostra mission è quella di affermarci come realtà leader nel panorama dei videogiochi competitivi, e la creazione di questi team rappresenta un primo fondamentale passo. Ma non finisce qui, perché a breve avremo in programma nuove iniziative e nuovi annunci”. Senza perdere altro tempo, andiamo a vedere i roaster!
FIFA 21:
- Emanuele Pirro “PIRRO21” (classe ‘01 – Roma) – Playstation
- Simone Lucidi “NARCORULEZZ” (classe ‘98 – Roma) – Playstation
- Giovanni Antonio Polichetti “POLIK” (classe ‘96 – Salerno) – Xbox
- Antonio Chiarello “TonyBomber90” (classe ‘90 – Messina) – Xbox
- Roberto Bruni “Mrh7de” – Team Manager
VALORANT:
- Gianluca Tutino “CON7AC7” (classe ‘94 – Castellana Grotte) – Manager
- Patrik Sarin ”kolenaw” (classe ‘99 – Forssa, Finlandia) – Coach
- Alejandro Giudice “xazy” (classe ‘02 – Como) – Capitano
- Emanuele Ravazzani “griginho1” (classe ‘99 – Torino)
- Gianluca Cormio “jonyzera” (classe ‘98 – Bari)
- Alessandro Montanari “N A I S” (classe ‘00 – Saronno)
- Alessandro Ferri “Limp” (classe ‘02 – Roma)
PUBG MOBILE:
- Zeeshan Tanweer “Zeeshan” (classe ‘99 – Pakistan)
- Samuele Nisi “ASLAN” (classe ‘97 – Pesaro)
- Mohamed Elfathi “LoganiNNi” (classe ‘00 – Italia)
- Luca Andreozzi “PSYCHO” (classe ‘00 – Saronno)
- Nasser Hajji “NASSER” (classe ‘01 – Italia)
- Simone Salis “Yellow” – Team manager
FORTNITE:
- Carlo ‘’Sapphire‘’ Barraco (classe ‘00 – Milano) – Manager
- Berd ‘’Mida‘’ Imad (classe ‘03 – Clermont-Ferrand, Francia)
- Marco ‘’Skreze‘’ Dell’Orto (classe ‘01 – Monza)
- Lorenzo ‘’LoCree‘’ Rossi (classe ‘05 – Novara)
- Akram ‘’Akram‘’ El Ghandour (classe ‘04 – Vicenza)
LEAGUE OF LEGENDS:
al Team MCES Italia non sarà permesso di partecipare al PG NATIONALS poiché il regolamento vieta a una società di partecipare contemporaneamente a due leghe nazionali (in questo caso Francia e Italia). Pertanto, MCES Italia opererà da consulente per la società Romulea Esport, aiutandola nella selezione del coach e dei giocatori con il team manager Dario Giuseppe Maria Rizzo “dragoist”.
Rimanete sintonizzati su tuttoteK per scoprire tutte le novità su quello che potrebbe essere finalmente un anno di svolta per l’eSport in Italia!
Lascia un commento