Il creatore di Kingdom Hearts III, Tetsuya Nomura, conferma che non ci sarà una versione Final Mix per il terzo capitolo della saga, ma che ci sarà un enorme aggiornamento a pagamento con contenuti aggiuntivi e DLC alla fine dell’anno
In un intervista con il sito giapponese Dengeki Online, Tetsuya Nomura ha ufficialmente confermato che Kingdom Hearts III vedrà l’aggiunta di DLC a pagamento. Ha inoltre confermato l’aggiunta della Modalità Critica, presente nelle precedenti versioni Final Mix, ma non sappiamo se sarà contenuta nei pacchetti DLC a pagamento o quelli gratuiti. Nomura aveva già accennato la possibilità di aggiungere DLC nelle precedenti interviste ma nulla era certo, fino ad ora.
Dengeki Online ha intervistato Tetsuya Nomura: ecco cosa si sono detti
Nell’intervista si sono toccati veri temi e Nomura si è lasciato sfuggire qualche spoiler e suggerimenti sull’intricata storia di Kingdom Hearts. Le vendite di Kingdom Hearts III hanno superato le aspettative di Nomura e Square Enix, ma il team di sviluppo continua a lavorare sodo su questi fantomatici DLC, tanto che Nomura, ammette, non ci dorme la notte.
Per quanto riguarda la Modalità Critica, ci promette che arriverà presto. Non si tratta di una difficoltà artificiale, dove semplicemente i nemici fanno più danno a Sora e i suoi amici, ma piuttosto includerà molti cambiamenti e sarà “divertente come solo la Modalità Critica può essere”.
A differenza dei capitoli precedenti, Kingdom Hearts III non avrà una versione Final Mix ma riceverà molti contenuti aggiuntivi tramite i pacchetti DLC, sia gratuiti che a pagamento. I DLC gratuiti saranno rilasciati sporadicamente, ma quelli a pagamento saranno rilasciati tutti insieme in un unico grande pacchetto. Il team di Nomura sta facendo del suo meglio per completarne lo sviluppo e rilasciarli prima della fine del 2019, per poi concentrarsi sul prossimo titolo. Nomura, d’altro canto, è già impegnatissimo con molti progetti per tutta la durata del 2019, perciò non sa ancora cosa succederà nel prossimo Kingdom Hearts e né quando il team si focalizzerà su un altro titolo della saga.
Tetsuya Nomura si è anche lasciato andare a spoiler e suggerimenti sul finale e sulla storia di Kingdom Hearts, vediamoli insieme. Come già menzionato in precedenti interviste, il mondo preferito da Nomura in Kingdom Hearts III è Toy Story. Ci sono voluti quasi 2 anni per scriverne la storia, ammette, e ci rivela che ha perfino visitato lo Studio Pixar per chiedere chiarimenti.
Nomura nell’intervista spiega anche come l’idea dietro la Fusione Furore in Kingdom Hearts III sia ben diversa dall’Antifusione di Kingdom Hearts II: in quest’ultima, Sora è pregno di oscurità, mentre nella Fusione Furore è pregno di rabbia, tanto da andare in modalità berserk.
Per quanto riguarda i membri dell‘Organizzazione XIII, Nomura ancora non ci ha rivelato molto sui nomi di alcuni dei personaggi che compongono l’organizzazione e che ancora non conosciamo, né ci ha rivelato come Isa si sia fatto quella cicatrice a forma di croce sulla fronte. Ci ammette, però, che non ha ancora pensato a una storia dietro questa cicatrice.
Su come Xion sia sopravvissuta e sia entrata nell’Organizzazione XIII, invece, non ci dice molto, se non che avremo ulteriori chiarimenti nei DLC a pagamento.
Quando è stato chiesto a Nomura degli indizi su chi sia la “persona” che Lea e Isa stanno cercando e chi ci sia dietro alla “Stella senza nome“, Nomura ci suggerisce di leggere i report segreti del gioco per indovinarne l’identità. La “persona” che Lea e Isa stanno cercando, invece, sembrerebbe essere qualcuno già comparso in uno dei capitoli precedenti. Per chiarire qualsiasi dubbio, comunque, Nomura ci assicura che l’identità della stella ci sarà svelata in seguito.
Un altro nodo importante della saga è dettato dalla relazione tra i mondi di Scala e Caelum e Auropoli, che può essere scoperto osservandoli attentamente. Per quanto riguarda invece le figure nere che compaiono in Scala e Caelum, ci assicura Nomura essere semplici repliche.
Parlando invece del finale segreto, potrete fare tutte le teorie del caso ma secondo Nomura non abbiamo ancora abbastanza informazioni per comprenderlo a pieno.
Vi ricordiamo che Kingdom Hearts III è disponibile ora per PS4 e Xbox One, seguiteci su tuttotek.it per altri dettagli sul titolo di Square Enix e non solo.
Lascia un commento