King Art Games ha pubblicato il trailer di lancio di Iron Harvest 1920+, il suo nuovo strategico in tempo reale ad ambientazione dieselpunk
King Art Games, la software house dietro titoli come The Dwarves e The Book of Unwritten Tale, ha pubblicato il trailer di lancio di Iron Harvest 1920+. Il gioco sarà uno strategico in tempo reale ad ambientazione dieselpunk, ovvero quel particolare stile di fantascienza che combina l’uso di tecnologia retro collocate nel contesto della prima metà del XX secolo.
Nel trailer di lancio Iron Harvest 1920+ mostra la potenza dei suoi mech dieselpunk
Il trailer di Iron Harvest 1920+ mostra, fra le altre cose, un bel po’ di robottoni dallo stile dieselpunk. Il gioco, infatti, è ambientato in una realtà alternativa in cui l’Europa si sta riprendendo dalle battaglie della Prima guerra mondiale. La particolarità è che il progresso tecnologico ha avuto un’impennata imprevista e ha portato alla costruzione di potenti macchine da guerra. Il trailer mostra anche diversi personaggi della trama principale. La narrativa, infatti, sembra essere uno dei punti centrali dell’esperienza.
Jan Theysen, il creative director di King Art Games, è grato alla community per il supporto dato al gioco durante la sua campagna su Kickstarter: “Vedere il lancio di un tuo gioco è sempre un momento speciale. Dopo il lungo sviluppo e il grande scambio di idee con la nostra community, siamo lieti di poter finalmente scatenare i nostri Mech Diesel Punk. Fin dall’inizio di questo progetto finanziato con una campagna Kickstarter, i nostri giocatori, sostenitori e fan sono stati una parte cruciale nel supportarci per realizzare questo RTS con una storia importante”.
Il nuovo progetto di King Art Games sembra essere molto interessante e potrebbe rappresentare un nuovo esponente di spicco nella categoria dei giochi di strategia in tempo reale. Iron Harvest 1920+ è disponibile dal 1 settembre su PlayStation 4, Xbox One, PC (sia Steam che Epic Store). Lo comprerete? Fatecelo sapere nei commenti e rimanete sintonizzati sulle pagine di tuttoteK per tutto quello che riguarda i vostri videogiochi preferiti.
Lascia un commento