Hitman 3 è finalmente disponibile e sulla rete spuntano le prime differenze in termini di risoluzione tra la versione Xbox Series X e PS5
I mesi correnti sono quelli di rodaggio per le nuove console, quelle che abbiamo avuto modo di apprezzare da novembre (per i fortunati che sono riusciti ad accaparrarsene una). Insomma la nona generazione di console si è aperta ufficialmente ed è normale che proprio in questo iniziale periodo ci si soffermi sulle differenze in termini di prestazione tra le due eterne rivali PlayStation 5 e Xbox Series X. Come probabilmente saprete già, l’hardware con cui Microsoft e Sony hanno “farcito” i case delle due macchine sono piuttosto simili in termini di GPU e leggermente differenti per quanto riguarda SSD e CPU.
Per alcuni sviluppatori ciò non ha portato a grosse conseguenze all’atto pratico, alcuni titoli sono esattamente identici a prescindere dalla console su cui girano. Per altri, invece, sono state incluse modalità prestazione o fedeltà visiva in una sola versione. Per quanto riguarda invece l’ultima avventura videoludica dell’Agente 47, l’attesissimo Hitman 3, ci sono alcune differenze in termini di risoluzione tra la versione Xbox Series X (e S, ovviamente) e PS5. Vediamole nelle prossime righe di quest’articolo.
Hitman 3: le differenze in termini di risoluzione tra Xbox Series X e PS5 sono minime
Ora che Hitman 3 è uscito, gli stacanovisti ragazzi di Digital Foundry hanno pubblicato un’approfondita analisi tecnica del gioco affinché tutti possano vedere le cose come stanno sul profilo tecnico, e i risultati sono impressionanti praticamente su tutta la linea a partire dal fattore risoluzione su PS5 e Xbox Series X. La console della casa di Redmond, in questo caso, sembra avere un vantaggio su tutte le altre.
Secondo il report, il gioco gira a risoluzione 4K nativa a 60 FPS su Xbox Series X. Anche se lo stesso framerate viene mantenuto anche su PS5, la risoluzione subisce un piccolo downgrade, con il gioco in esecuzione a 1800p sulla console di Sony. Su Xbox Series S, nel frattempo, la risoluzione è ancora più bassa (come ci si aspetterebbe). L’Agente si mostra in tutto il suo splendore a 1080p, anche se il framerate si mantiene sui 60 FPS abbastanza stabili.
Digital Foundry menziona che sulle console Xbox, il framerate è per lo più costante a 60 FPS, ma tende a oscillare leggermente nell’intervallo tra i 50 e i 60 FPS in alcune aree particolari come il livello di Mendoza, in Argentina.
Su Xbox One X, il gioco raggiunge la risoluzione di 1440p e il frame rate è limitato a 30 FPS su tutte le macchine di ultima generazione. Tutte tranne PS4 Pro che ha una modalità 1080p a 60 FPS, quest’ultima modalità è chiamata opzione “frame interpolated”.
Hitman 3 è ora disponibile su PS5, Xbox Series X / S, PS4, Xbox One, PC e Stadia e su Nintendo Switch come versione esclusiva del cloud. Per quanto riguarda la recensione del gioco possiamo dirvi che al momento siamo già al lavoro sulla stesura e a breve potrete leggerla qui, come sempre sulle nostre pagine.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento