Con una serie di tweet Hideo Kojima ci riporta a quando aggiunse la modalità foto nell’originale Metal Gear Solid, uscito nel lontano 1998
Recentemente Kojima Productions ha annunciato che la versione PC di Death Stranding, tra le altre migliorie, avrà anche una modalità foto. Con una serie di tweet di ieri Hideo Kojima stesso ha ripensato al perché avesse aggiunto una sorta di modalità foto già nel lontano 1998, con la fotocamera dell’originale Metal Gear Solid.
Hideo Kojima: le funzionalità e i segreti della modalità foto di Metal Gear Solid
Non è una novità che il game designer giapponese sia un grande amante del cinema, e non sorprende quindi che sia anche così appassionato dell’arte della fotografia. Dopo che inserì infatti la fotocamera nell’originale Metal Gear Solid, senza fargli mancare qualche segreto e chicca, la modalità foto è rimasta un elemento presente e distintivo per tutta la saga. Si può dire tranquillamente che Kojima sia stato un precursore della fotografia videoludica in questo senso. All’epoca infatti erano davvero pochi i giochi ad offrire funzioni simili, e tutt’ora una modalità foto completa non è sempre presente.
Kojima ricorda che aggiunse la fotocamera per permettere ai giocatori di esplorare ancora meglio il mondo tridimensionale di Metal Gear Solid. L’obiettivo era quindi fornire un’alternativa alla classica visuale isometrica, che poteva nascondere fin troppi dettagli. Il gioco comunque permetteva già di guardarsi intorno con una visuale in prima persona, ma la fotocamera aggiungeva molto di più.
Si potevano infatti salvare le foto comprimendole in file JPEG, modificare i colori, e scattare quelle che lui chiama “psychic photo”. Con questa espressione si riferisce al fatto che scattando una foto in determinate aree, comparivano dei fantasmi nell’immagine. Questi fantasmi (altro elemento ricorrente nella Metal Gear Saga) erano in realtà i membri del suo team dell’epoca, Kojima stesso incluso. L’inserimento della fotocamera è insomma l’ennesimo esempio del genio di Hideo Kojima, che per quanto si possa amare o odiare, ha innegabilmente segnato per sempre l’industria videoludica.
Photo can be taken by POV, color change is possible, save it after compressing into JPEG. I also added psychic photo. lol
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) March 4, 2020
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo videludico, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento