Se speravate di poter giocare a Harry Potter: Wizards Unite, sappiate che siamo a conoscenza della data lancio. Il nuovo free-to-play per la realtà aumentata sviluppato da Niantic vedrà la luce il prossimo 21 giugno negli Stati Uniti e in U.K. e, a seguire, nel resto del mondo. Vediamo cosa ci si può aspettare da questo nuovo titolo
Dopo il nostro primo contatto con il nuovo titolo per la realtà aumentata ispirato al Wizarding World, Harry Potter: Wizards Unite, Niantic ha rivelato quando sarà disponibile il suo prossimo grande tentativo di catturare l’attenzione del mondo. Tutti i fan di Niantic possono stare tranquilli, infatti il gioco sarà scaricabile gratuitamente dagli store dei dispositivi Android e iOS il prossimo 21 giugno, prima negli Stati Uniti e in U.K.
Cosa c’è dietro a Harry Potter: Wizards Unite?
Dopo il fenomeno mondiale Pokemon Go di tre anni fa, Niantic è ora dieci volte più grande di quanto non fosse nei mesi precedenti il lancio di Pokémon Go. Detto ciò, è lecito aspettarsi qualcosa di veramente importante dallo sviluppatore, così come ha affermato il CEO della compagnia John Hanke:
Pensiamo che il gioco abbia un enorme potenziale.
Dopotutto, il gioco di Harry Potter parte con un netto vantaggio basandosi su uno dei più grandi franchise di intrattenimento di tutti i tempi. Come afferma lo stesso Hanke, la fiction di J.K. Rowling si sposa a meraviglia con la visione di Niantic:
Harry Potter è un franchise più grande in termini di consapevolezza globale e fan base rispetto a Pokémon, quindi abbiamo a disposizione un enorme potenziale… È uno degli unici grandi franchise che ha più fan femminili che fan maschili. Guardando a Star Wars o Avengers, o altre IP simili, la tendenza è più incline al mondo maschile.
Riguardo la scelta stilistica i netta contrapposizione a quella di Pokemon Go, lo studio ha capito che la semplice associazione con Harry Potter interesserà ai bambini ma, l’estetica di Wizards Unite, ispirata al lato più oscuro legato alla crescita della saga, farà così appello anche agli adulti (e non solo ai fan originali di Harry Potter che ora sono cresciuti).
Harry Potter e la realtà aumentata
La tipologia di giochi basata sulla realtà aumentata è di sicuro un genere in espansione ed è una delle nuove frontiere del gaming anche se diventa sempre più socialmente accettabile e banale per le persone giocare a questo tipo di giochi. Hanke vede di buon occhio questo genere ed infatti è convinto che in futuro questi videogiochi faranno parte della quotidianità:
Immaginiamo un futuro in cui uscire e giocare insieme all’aperto con altre persone sia altrettanto comune come andare al cinema, andare a bere qualcosa o andare a cena.
Sicuramente la peculiarità di potersi muovere all’aperto e giocare con il proprio dispositivo può non far altro che giovare a tutto l’industria. La realtà aumentata di Harry Potter: Wizards Unite vuole proporre più attività che la semplice lotta e la raccolta di creature. E, come con qualsiasi offerta di games-as-service, il gameplay è probabile che si espanderà e cambierà negli anni a venire.
Cosa ne pensate di questo nuovo gioco ispirato alla saga di Harry Potter in realtà aumentata? Diteci cosa ne pensate e restate come sempre sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento