Il canale Youtube Tested ha potuto testare Half-Life: Alyx, l’ultima fatica di Valve per la realtà virtuale, con numerose periferiche
Il canale Youtube Tested si è incontrato recentemente con Valve per giocare un po’ di ore ad un’anteprima di Half-Life: Alyx. La peculiarità di questo test risiede nel fatto che i dispositivi per la reltà virtuale erano molteplici. La visione ottenuta quindi ha permesso di comprendere le diversità tra le varie periferiche con particolare attenzione rivolta anche al dispositivo e non solo al gioco.
Half-Life: Alyx è così sorprendente?
Tra i dispositivi che Tested ha potuto provare con mano in Half-Life: Alyx vi sono stati: Valve Index, Windows Mixed Reality, HTC Vive ed Oculus Rift. Secondo quanto dichiarato da Will Smith, cofondatore del canale Tested, la quantità e qualità artistica del gioco sono straordinarie. “Si può interagire in maniera mai vista prima e con un’enorme quantità di oggetti, che possiamo attirare anche a noi.”.
I membri del canale Youtube sono rimasti inoltre piacevolmente colpiti dalla resa audio, che permette più di ogni cosa di garantire l’immersione nel mondo di gioco. I rumori sono perfettamente locati nell’ambiente e restituiscono la giusta sensazione in Half-Life: Alyx. In un edificio è stato possibile sentire le conversazioni di personaggi non giocanti anche se questi si trovavano al piano inferiore o superiore.Â
I due gestori del canale Youtube hanno anche elogiato come ogni cosa sia stata pensata appositamente per il mondo della realtà virtuale. Ogni oggetto ha un alto livello di dettaglio soprattutto nelle texture, cosa che permette di avvicinare gli oggetti alla telecamera, cioè gli occhi del giocatore, senza vedere importanti sgranature.
Altra menzione è stata fatta ai livelli, che oltre ad essere molto interattivi, sono anche sviluppati in modalità molto complesse, sia in verticale che orizzontale. Secondo quanto dichiarato da i due, quanto visto nei trailer di Half-Life: Alyx è solo un assaggio di quanto effettivamente presente. Ottime le impressioni anche sui movimenti del modello (più precisamente delle mani) di Alyx.
Il gioco è stato provato con numerosi dispositivi, sia utilizzando un movimento di tipo classico che il teletrasporto. In tutti i casi la resa è stata ottima, sia nella mappatura dei comandi che nella qualità generale. Ricordiamo infine che assieme all’uscita di Alyx, arriverà anche Source 2, il nuovo motore grafico di Valve.
Lascia un commento