Hades è stata una vera e propria sorpresa tra i titoli usciti l’anno scorso, ma dovete sapere che il gioco doveva essere un po’ diverso a partire dallo stesso protagonista
In una recente intervista con The Verge, il direttore creativo e doppiatore Greg Kasavin, ha dichiarato che il protagonista iniziale di Hades doveva essere Teseo e non Zagreus. L’eroe mitologico è infatti diventato un boss mentre, il figlio di Ade, è diventato il personaggio giocabile.
Hades: cosa ha portato al cambio del protagonista
Tra le differenze rispetto al prodotto finito al quale si può giocare oggi, Kasavin ha proseguito spiegando che, inizialmente, Teseo avrebbe dovuto vagare all’interno di un labirinto di Creta in costante trasformazione. Il protagonista iniziale di Hades, dunque, non avrebbe esplorato un tenebroso Ade come lo conosciamo oggi. Kasavin ha poi proseguito ricordando che, mentre stavano aggiungendo più dettagli al personaggio di Teseo, aveva notato che in verità stavano procedendo ad uno “svuotamento” degli altri miti, tralasciando l’oltretomba. Queste le sue parole:
È venuto fuori che non c’erano molti miti riguardanti l’Ade perché, a quanto pare, i greci avevano paura di lui e così non ne parlavano. È stata una cosa del tipo, aspetta un minuto, Ade è uno di questi super iconici dei greci eppure ci sono così poche storie su di lui ed ha un figlio? Abbiamo trovato una migliore prospettiva per il protagonista, sul tema generale e sulla tecnica di narrazione in un colpo solo. Da lì le cose si sono sistemate in maniera abbastanza rapida
Ricordiamo dunque che Hades, e le avventure di Zagreus in direzione Olimpo, è disponibile sia per PC che per Nintendo Switch e, al momento, non sono previste altre piattaforme di gioco. Se volete cimentarvi anche voi in avventure epiche, tra mostri e miti, a poco prezzo, cliccate qui, mentre, se volete rimanere sempre aggiornati sul mondo dei videogiochi, allora non perdetevi neanche una news su tuttoteK!
Lascia un commento