È stata finalmente dichiarata la data di uscita ufficiale di Google Stadia, il nuovo servizio per videogiocare ovunque si voglia
Come annunciato già qualche tempo fa, Google aveva chiaramente intenzione di pubblicare il suo nuovo servizio di gaming, il cui nome è Stadia, nell’arco di quest’anno o in una data di uscita da definirsi nel 2020. Tuttavia vista l’assenza di informazioni durante le maggiori fiere dedicate al settore video ludico, era ormai chiaro che fosse necessario attendere l’anno prossimo.
Google Stadia data di uscita ufficiale e Red Dead Redemption 2
Come è stato infatti dichiarato dall’azienda il servizio Stadia sarà disponibile quest’anno a partire dal 19 Dicembre 2019 per coloro che acquisteranno la Founder’s Edition. Si tratta di un pacchetto dal costo di 130 dollari che include un controller limitato di color blu, Chromecast Ultra ed un abbonamento per tre mesi al servizio Stadia Pro. Oltre a ciò è presente anche un abbonamento identico da inviare ad un amico.
Google Stadia, versione base, è prevista per il 2020, quindi solo allora chiunque potrà usufruirne su qualsiasi dispositivo senza bisogno di comprare il citato bundle. Come già noto questo servizio apre il mondo dei videogiochi a tutti, senza limiti hardware a fare da collo di bottiglia.
https://twitter.com/GoogleStadia/status/1184108382921191425
Rockstar Games ha invece annunciato recentemente che Red Dead Redemption 2 arriverà anche su PC ed ha confermato la sua presenza anche su Google Stadia dopo la sua data di uscita. Rimane nonostante tutto un enorme punto interrogativo sull’offerta di Google, che molti videogiocatori si stanno ponendo ormai da un po’ di tempo.
Da un lato Stadia richiederà una connessione molto forte ad internet per permettere di giocare senza troppa latenza, mentre dall’altro limiterà i requisiti hardware dell’utente. Riusciranno le nostre connessioni a reggere? Oltre a questo bisogna ancora comprendere a pieno come funzionerà la “libreria” digitale di Stadia. Trattandosi di un servizio non dovrebbe essere troppo dissimile dagli analoghi di Sony, Microsoft o EA. La stessa azienda americana infatti si sta avventurando in questo settore, dal momento che ha acquistato nell’ultimo periodo alcune case sviluppatrici di non proprio poco conto.
Voi siete interessati a questo nuovo servizio oppure non ne potete più di EA Access, Microsoft Game Pass e quant’altro? Disponete inoltre di una connessione sufficientemente potente e avete intenzione di acquistare Google Stadia alla sua data di uscita? Fatecelo sapere nei commenti
Lascia un commento