È online la open beta di Ghost Recon: Breakpoint, ma non senza qualche intoppo
Ubisoft ha rilasciato proprio oggi la open beta di Ghost Recon: Breakpoint, ma a causa di qualche problema di connessione, il publisher ha dovuto ritardarne il lancio. Ora la beta è ufficialmente online, ma i problemi persistono.
Ghost Recon: Breakpoint: errore di connessione
Il lancio della beta di Ghost Recon: Breakpoint non è andato esattamente come Ubisoft lo aveva previsto. A quanto pare, non appena il giocatore tenta di connettersi al gioco compare un codice errore che non permette allo stesso di proseguire. Ubisoft si è subito mossa per investigare sulle cause e risolvere il bug al più presto, ma questo ha significato un ritardo nel lancio della beta stessa.Â
Sul forum ufficiale, si legge: “In modo da garantire un’esperienza tranquilla a tutti i giocatori, abbiamo bisogno di preparare le strutture prima di aprire i server. Questi preparativi stanno impiegando più tempo del previsto, perciò abbiamo bisogno di ritardare il lancio dell’Open Beta.” Dopo qualche ora, Ubisoft ha aggiornato i fan sulla questione spiegando che, a seguito di alcune indagini, è stato trovato un bug che impattava la connessione dei giocatori al server.Â
Grazie al duro lavoro del team di sviluppo, la open beta di Ghost Recon: Breakpoint è ora ufficialmente online, a quanto dice Ubisoft, ma su Twitter molti giocatori continuano a segnalare problemi di connessione e diversi messaggi di errore.Â
Cosa include la beta
L’Open beta permetterà ai fan di raggrupparsi in gruppi da quattro per poter affrontare una serie di missioni. Sebbene ci sia un po’ di confusione circa i contenuti della beta, a quanto sembra questa conterrà alcune mappe già conosciute, tra cui Skell Port, PMC Camp, Cold War Bunker e Deserted Harbor, così come Ghost War, e sei regioni: Argyll, Infinity, Sinking Country, Fen Bog, Smuggler Coves e Mount Hodgson. Per quanto riguarda le missioni, ci saranno almeno cinque missioni provenienti dalla storia principale, e alcune missioni secondarie come quella di Aurora, in modo da far scoprire di più in merito al setting che si vedrà nel gioco.
Coloro che hanno partecipato alla closed beta saranno contenti di sapere che Ubisoft, nel corso dell’anno, ha effettuato diversi cambiamenti al gioco atti a migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco. Ubisoft si è accertata di migliorare i controlli del personaggio principale e ci ha dato modo di credere che anche la modalità Extreme Difficulty sarà ancora più difficile, ad esempio togliendo il segnale rosso su ogni nemico per aumentare l’immersività e rendere il tutto più challenging.Â
Tra i cambiamenti vari, vi è anche una difficoltà diminuita nel guidare i veicoli, sia quelli da strada che gli elicotteri, in modo da garantire più controllo al giocatore. Probabilmente dovremo aspettarci ulteriori modifiche a seguito di questa beta, perciò rimanete con noi!
Vi ricordiamo che Ghost Recon: Breakpoint sarà disponibile ufficialmente dal 4 ottobre 2019 per le piattaforme PC, Xbox One e PS4, e a partire da novembre 2019 anche per Google Stadia. Inoltre, se foste nei paraggi di Milano, vi ricordiamo che in questi giorni ci sarà una delle fiere più attese dell’anno per quanto riguarda il mondo videoludico: la Milan Games Week 2019, che quest’anno vedrà ben tre anteprime di Ghost Recon: Breakpoint. Se voleste saperne di più, continuate a seguirci su tuttoteK per tutti gli aggiornamenti!
Lascia un commento