I dati di vendita per Ghost Of Tsushima sono andati oltre ogni aspettativa. Il titolo ha venduto soprattutto nel Regno Unito e in Giappone
Ghost of Tsushima è arrivato negli store fisici e virtuali, dopo anni di attesa, lo scorso venerdì 17 luglio. Nonostante alcune recensioni piuttosto critiche, il nuovo titolo si è guadagnato l’apprezzamento del pubblico, chiudendo degnamente l’epoca di PlayStation 4. A riprova di ciò arrivano i dati delle stime delle vendite del nuovo titolo esclusiva PS4 e vi anticipiamo che sono decisamente sbalorditivi. Andiamo a vederli in dettaglio.
Ghost Of Tsushima ha stabilito un nuovo record nella storia di PlayStation
Tramite il profilo Twitter ufficiale di PlayStation, è stato annunciato che Ghost Of Tsushima è riuscito a piazzare ben 2,4 milioni di copie nei primi tre giorni dal rilascio ufficiale. Questo incredibile risultato rende il gioco la nuova IP esclusiva di PlayStation con il miglior record di vendite nel breve termine battendo addirittura Horizon: Zero Dawn.
Quest’ultimo era riuscito a piazzare 2,6 milioni di copie, ma in due settimane. Secondo quanto riferito, il gioco ha registrato forti vendite sia nelle classifiche del Regno Unito che in quelle giapponesi. L’hype scatenato dal gioco, nei mesi precedenti alla sua release, era salito pressoché alle stelle ed è stato sicuramente questo fattore a spingere fino a questo punto le vendite del nuovo titolo. Chiaramente, restano fuori discussione i meriti del gioco in sé.
Vi ricordiamo che Ghost of Tsushima è ora disponibile per PlayStation 4. Potete intanto leggere la nostra recensione relativa, in cui abbiamo definito il nuovo titolo di Sucker Punch una degna e più che giusta uscita di scena per l’attuale console di Sony. Qui trovate invece un’utile guida per scovare tutti gli altari nascosti sparsi per la vasta isola di Tsushima.
Cosa ne pensate degli straordinari risultati di vendite ottenuti dal titolo di Sucker Punch? Parlatecene nei commenti. Restate sintonizzati con noi di tuttoteK per tutti gli aggiornamenti e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento