Tra i tanti eventi cancellati e riorganizzati il Gamescom 2020 si farà, ma in formato digitale come recentemente annunciato
La pandemia che sta colpendo il mondo ha costretto molte fiere del videogioco a correre ai ripari. Siccome è altamente sconsigliata o vietata(in base alla propria nazione) l’aggregazione di persone il rischio per questi eventi è troppo alto. L’E3 è forse tra i cancellati più discussi vista l’affezione di molti fan per la fiera. Come soluzione molti sviluppatori e case di distribuzione stanno scegliendo la strada dello streaming: Nintendo, Ubisoft e Microsoft sono tra i più noti. Dopo il GDC 2020 ora è il turno di conoscere il destino per il Gamescom 2020 che si sarebbe svolto dal 25 al 29 agosto, che ora si svolgerà in formato digitale.
Il Gamescom 2020 si farà principalmente in formato digitale
Gli organizzatori del Gamescom hanno sempre negato la cancellazione dell’evento, lasciando però molto vago il modo in cui si sarebbe svolto. È con una dichiarazione sul sito ufficiale che fanno chiarezza:
Considerata la crisi del coronavirus, ci stiamo espandendo in formato digitale alla massima velocità per il Gamescom 2020. Abbiamo già raggiunto milioni di fan del Gamescom con la Gamescom: Opening Night Live e il portale Gamescom now. Un’ulteriore espansione in via digitale è la strategia più giusta.
Assieme al GC 2020 le stesse modalità verranno applicate anche al Devcom 2020 che si terrà tra il 22 e 24 agosto. Una minima parte dell’evento avrà comunque una forma “fisica” della quale non si hanno grosse informazioni. Sappiamo che verranno applicate tutte le regole possibili di sicurezza. Inoltre sono offerti anche i rimborsi per i biglietti dell’evento.
Nonostante siamo quasi tutti in quarantena il mondo continua a girare e sembra che in una forma o un’altra potremo comunque partecipare a tutti gli eventi. Il Gamescom 2020 è solo l’ultimo di una lunga di lista di altri eventi che hanno scelto la via digitale
Voi a cosa state giocando in questi giorni? Fatecelo sapere nei commenti. Vi invito inoltre a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento