Sulla scia dei tanti eventi di beneficenza nati a seguito della pandemia di Covid-19, continua anche il Gamers Without Borders stavolta con FIFA 20Â
Abbiamo passato mesi piuttosto difficili, sia a livello sociale, sia a livello sanitario. I grandi sforzi compiuti da ciascuno di noi nella lotta al Coronavirus hanno fatto sì che, tre mesi dopo, abbiamo potuto assaporare uno spiraglio di normalità che forse non sarà mai più la normalità a cui eravamo abituati. Tantissimi sono stati gli eventi benefici messi in campo da ogni media di intrattenimento, e ad aggiungersi a questa lunga lista torna il Gamers Without Borders, stavolta non su Fortnite. Stavolta parliamo di calcio.Â
Tra i partecipanti del Gamers Without Borders di FIFA 2020 ci sarà anche Paulo Dybala, attaccante della Juventus e della nazionale argentina, insieme a tantissime altre superstar internazionali e della musica. Il premio a disposizione, che verrà interamente devoluto in beneficenza è di 10 milioni di dollari. Gli appassionati si riuniranno da venerdì 5 giugno a domenica 7 giugno, sfidandosi in match singoli con un montepremi di 100.000 dollari per partita.Â
FIFA 20 e il torneo di beneficenza: continua il Gamers Without Borders
Come dicevamo in apertura, Dybala sarà protagnista del primo match in programma per il 5 giugno alle ore 19.45, e si sfiderà contro la stella della nazionale inglese e del Tottenham Hotspur, Dele Alli. Tra le altre celebrità impegnate nell’iniziativa, provenienti sia dal mondo calcistico sia musicale, troviamo Joao Felix (Atletico Madrid) che si sfiderà con la punta ex Milan Andre Silva. Presente anche il componente della band One Direction, Liam Payne.Â
Gamers Without Borders ha riunito oltre 120000 videogiocatori da 72 paesi in solo quattro settimane, con appuntamenti dedicati ai più popolari titoli in commercio e, grazie a queste cifre, risulta essere il più grande evento e-sports di beneficenza di tutti i tempi. Organizzato da SAFEIS, il progetto ha già permesso la donazione di 8.5 milioni di dollari a enti internazionali legati alla lotta al Covid-19. Tra gli enti beneficiari troviamo organizzazioni come GAVI, UNICEF, Direct Relief, International Medical Corps e molte, molte altre. Potete trovare ulteriori informazioni nel sito ufficiale di Gamers Without Borthers, cliccando qui.Â
Seguirete questa sezione del torneo Gamers Without Borders dedicato a FIFA 2020? Che cosa ne pensate di questo tipo di iniziative? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech!Â
Lascia un commento