Il neonato sito ufficiale di Final Fantasy XVI svela il protagonista Clive Rosfield, il mondo di gioco e un’anticipazione sulle invocazioni
Come promesso da Square-Enix, Final Fantasy XVI ha appena aperto il sito ufficiale. La pagina ci introduce al mondo di gioco e ai personaggi dell’esclusiva temporale PS5; anche PlayStation Blog ha elencato tutti i nuovi dettagli ed ulteriori informazioni del caso, e possiamo iniziare a stilare la lista. Il protagonista della nuova avventura dai toni maturi è Clive Rosfield, e Naoki Yoshida di Square-Enix ha confermato che l’uomo tatuato e il cavaliere giovane visti nel trailer corrispondono alla medesima persona, il cui scopo è proteggere il fratello minore Joshua facendo ricorso al dono della Fenice che quest’ultimo gli ha dato.
Final Fantasy XVI, altre chicche dal sito ufficiale
La descrizione visibile sul sito ufficiale di Final Fantasy XVI prosegue raccontandoci quanto la “Benedizione della Fenice” di Joshua abbia dato a Clive la possibilità di armarsi degli Eikon, l’equivalente delle invocazioni viste nei capitoli classici. Mentre la storia prosegue, inoltre, dovremo fare fronte a una “grande tragedia”; un esempio dei toni più scuri già esplorati nel sesto capitolo e, più recente, in Type-0 su PSP e PS4. Sul sito, Yoshida ha raccontato delle guerre tra le nazioni esistenti nel gioco per l’ottenimento dei “Mothercrystal” e di come la fragile pace nata tra loro sia ora in pericolo.
Yoshida chiude quindi parlando degli Eikon, che elevano creature familiari “come Fenice, Titano, Shiva ed Ifrit” a pericoli di portata nazionale. Per sapere quante altre ne vedremo a Valisthea, quali siano e cosa succede quando si scontrano, Yoshida conclude invitandoci ad attendere pazientemente i futuri reveal.
Ora sta a voi dirci cosa pensate di queste nuove informazioni sul gioco: l’esclusiva PS5 sta iniziando a farsi allettante? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare sintonizzati su tuttoteK per non perdervi nessuna novità dal mondo dell’intrattenimento videoludico.
Lascia un commento