Square Enix ha pubblicato nelle scorse ore un nuovo diario degli sviluppatori di Final Fantasy XIV incentrato principalmente sulla collaborazione con Nier
Nella giornata di ieri, Square Enix ha rilasciato sul canale YouTube dedicato un nuovo episodio della serie dei diari degli sviluppatori di “The Creation of Final Fantasy XIV: Shadowbringers”. Questa volta il dev diary è completamente incentrato sulla creazione della serie del raid dell’alleanza YoRHa: Dark Apocalypse. Con l’aggiornamento in arrivo, infatti, partirà la seconda fase dell’evento di collaborazione fra Final Fantasy XIV e Nier.
In questo episodio si parla quindi di com’è nata l’idea del crossover con la serie di Nier e delle ispirazioni per il design della prima parte del raid. Viene anche dato un piccolo accenno di quel che arriverà in futuro. In questo episodio potrete ascoltare e vedere anche interviste con Naoki Yoshida, Yosuke Saito e addirittura Yoko Taro. Vi lasciamo il diario degli sviluppatori proprio qua sotto.
Final Fantasy XIV e Nier si mostrano in un nuovo diario degli sviluppatori
Gli altri sei episodi della serie sono un approfondimento sullo sviluppo delle varie parti di Final Fantasy XIV e includono delle interviste con vari altri sviluppatori. Come vi abbiamo già parlato in un articolo dedicato, inoltre, la scorsa settimana è stato rivelato il secondo capitolo di YoRHa: Dark Apocalypse. Col titolo “The Puppet’s Bunker”, sarà incluso nel nuovo aggiornamento di Final Fantasy XIV, la patch 5.3 chiamata Reflections in Crystal.
Avete già visto l’ultimo diario degli sviluppatori di Final Fantasy XIV? Vi ricordiamo che se volete provare il titolo di Square Enix potete provarlo gratuitamente e accedere ai contenuti fino al livello 35. Potrete creare un massimo di otto personaggi e provare razze, armi ed armature diverse. Un’ottima occasione per testare quello che sembra essere uno dei MMORPG più apprezzati di sempre. In particolare, Final Fantasy XIV è la storia di un riscatto incredibile, da un titolo pieno di falle a qualcosa di estremamente soddisfacente. Per Square Enix e per i videogiocatori!
Lascia un commento