Il remake di Final Fantasy 7 è stato sicuramente uno dei più attesi per gli appassionati della saga, ma pare che la parte 2 vedrà il suo meglio su PS5
Il remake di Final Fantasy 7, sia parte 1 che parte 2, è stato dunque un esperimento videoludico più che riuscito, ma per gli aggiornamenti migliorati quello che serve è assolutamente una PS5. Una macchina in grado di garantire maggiori prestazioni ed un’esperienza ancora più immersiva. Ma andiamo avanti con un po’ di calma.
Il remake di Final Fantasy 7 parte 2: i piani per PS5
Il sequel dell’immortale saga di Square Enix sembra dunque che dovrà fare affidamento sulle elevate prestazioni della PS5 dato che, come aveva fatto notare il game director Tetsuya Nomura, i maggiori titoli next gen vanno generalmente meglio sull’ultima PlayStation, ma non ne sfruttano appieno le sue grandi potenzialità.
Nonostante la parte 2 del remake di Final Fantasy 7 non abbia ancora una data ufficiale, sempre Nomura ha messo in evidenza come le feature della PS5 sono quello che serve al titolo, su tutte le caratteristiche del DualSense e dell’audio 3D. Caratteristiche che, ricordiamo, non sono supportate in Integrade come Nomura avrebbe voluto, infatti quest’ultimo ha dichiarato:
In termini di grafica, illuminazione e texture sono gli aggiustamenti principali (Intergrade), ma sono stati aggiunti anche effetti ambientali come la nebbia per migliorare ulteriormente il senso di realismo e di immersione nel mondo. Per quanto riguarda i trigger adattivi, questi sono parzialmente supportati. Tuttavia, in termini di utilizzo di tutte le funzionalità di PlayStation 5, aspettate il prossimo gioco in cui possiamo partire da zero.
Se volete dunque rimettere mano a qualche capitolo della saga di Square garantendovi anche la giusta dose di risparmio, vi invitiamo a cliccare qui, ma se volete rimanere sempre aggiornati sui videogiochi vecchi e nuovi, allora, rimanete su tuttoteK! Fateci sapere con un commento che cosa ne pensate e se avete giocato la prima parte di questo remake. Inoltre vi ricordiamo che la prima parte verrà offerta gratuitamente per tutti i possessori del PlayStation Plus.
Lascia un commento