I più grandi giocatori di eSports al mondo hanno guadagnato circa 52 milioni di dollari complessivi a dicembre, la maggior parte su Dota 2
Per molti utenti la carriera nell’eSport sembra solo un sogno infantile. Tuttavia di juvenile c’è forse solo l’età media dei giocatori, il mercato professionista sta infatti crescendo in modo esponenziale con introiti davvero notevoli. I soldi che girano in questo campo derivano più che altro dagli sponsor e in alcuni casi anche dagli utenti che contribuiscono al montepremi degli eventi. Uno dei primi a essersi aperto a questo metodo è Dota 2 con i ticket per “The International” il suo campionato per giocatori professionisti.
52 milioni di dollari guadagnati a dicembre nel campo eSport, e la maggior parte dai giocatori di Dota 2
Una recente ricerca di mercato ha evidenziato quanto globalmente i giocatori eSport hanno guadagnato nel mese di dicembre. La cifra si assesta su circa 52 milioni di dollari complessivi. Il giocatore danese di 26 anni N0tail su Dota 2 ha vinto da solo 5.4 milioni di dollari, circa l’80% dei suoi guadagni tra il 2018 e 2019. Le statistiche mostrano che Dota 2 è infatti il videogioco più redditizio nel campo eSports con i 10 giocatori più pagati al mondo.
Nel campo dei Team eSports il più “ricco” è OG, partecipando a solo 16 tornei in totale nel 2019. Seguito da Team Liquid che ha partecipato a 190 eventi e in terza posizione il team Lazarus con 74 tornei. Come disse l’Ingegner Cane, sono “numeri che fanno girare la testa” e che possono solo crescere con l’espansione dell’industria videoludica.
Molti tornei vengono ormai svolti in molti luoghi, da negozi specializzati a eventi organizzati all’interno di fiere. I premi spesso non sono enormi ma avanzando di carriera e vincendo non è mai detto che si possa raggiungere la vetta. Avete mai partecipato ad eventi eSports e con quali giochi? Fatecelo sapere nei commenti. Nel frattempo vi invitiamo a seguirci su queste pagine per rimanere informati su videogiochi e tecnologia!
Lascia un commento