Le nomination per gli Esports Awards sono state rese pubbliche, tra i candidati ai premi spunta anche l’italiano Tonzilla con Formula 1 Esports Series
La lista coi candidati in lizza per un premio agli Esports Awards sono state finalmente rese pubbliche. Il premio, oltre ad essere il più prestigioso nel settore riguarda i giocatori professionisti dei principali team internazionali, ma non solo. Oltre ai giocatori, sono presenti anche le categorie relative a caster, analyst e presentatori. Le nomination sono il frutto di milioni di voti da tutto il mondo, numero che quest’anno ha infranto un nuovo record per la piattaforma. Tra i prestigiosi nomi candidati alla vittoria finale spunta anche un italiano: David “Tonzilla” Tonizza.
Tonzilla tra i candidati ai premi degli Esports Awards
Tra nomi dei candidati sia dei pro player che dei team da tutto il mondo, spunta quindi il nome di David “Tonzilla” Tonizza. Tonizza è l’attuale detentore del titolo di campione del mondo della Formula1 Esports Series, il campionato eSports della Formula1. Tonzilla ha conquistato il titolo alla sua prima partecipazione da professionista con la maglia della Ferrari, che lo ha poi confermato anche per l’attuale stagione competitiva. Riuscirà il nostro David ad avere la meglio contro il resto dei pro players? Di sicuro, già essere in lizza per un premio così prestigioso è un grande traguardo.
Le categorie presenti agli Esports Awards, dalle quali verranno estratti i vincitori, sono le seguenti:
Esports PC Player Of The Year
- ZywOo
- Knight
- Caps
- Matumbaman
- Tonzilla
- Benjyfishy
- Rampy
- Bugha
- Striker
- Sinatraa
- Nisha
- Canadian
Esports Coach Of The Year
- Zews (EG)
- Rambo (Dallas)
- Tow B (Big Clan)
- Grabbz (G2)
- Crusty (San Fran)
- Zefa (Damwon)
- Heen (Team Secret)
- Chrome (Spacestation Gaming)
- Lycan (Spacestation Gaming)
- Luo “Bsyy” Sheng
Esports Console Player Of The Year (in partnership with Scuf Gaming)
- Clayster
- Shotzzy
- Tekkz
- Crimsix
- Sypical
- Jknaps
- Fairy Peak!
- Msdossary
Esports Console Rookie Of The Year (in partnership with Scuf Gaming)
- Shotzzy
- Firstkiller
- Zezinho
- Illey
- Joreuz
- Owakening
Esports Mobile Player Of The Year
- Fly
- Luxxy
- Nobru
- Surgical Goblin
- Mortal
- Zuxxy
- Iferg
Esports Organisation Of The Year
- G2 Esports
- NRG
- Team Liquid
- Envy
- Spacestation
- Cloud 9
- 100 Thieves
- TSM
Esports PC Rookie Of The Year (in association with Matrix Keyboards)
- Sinatraa
- Wardell
- Tactical
- Keria
- Spica
- Fultz
Esports Team Of The Year
- Dallas Empire (CDL)
- Top Esports (LPL)
- Vitality (CS:GO)
- G2 Esports (LEC)
- Spacestation Gaming (Rocket League)
- Spacestation Gaming (R6)
- Team Secret (Dota2)
- Damwon (LCK)
- Sf Shock (Overwatch)
- Shanghai Dragons (Overwatch)
Esports Analyst Of The Year
- Spunj
- Ls
- Froskurinn
- Fogged
- Nameless
- Wolf
- Jacob “Pimp” Winneche
- Reinforce
- Velly
Esports Caster Of The Year (Colour)
- Merk
- Froskurinn
- Vedius
- Ls
- Moses
- Launders
- Chance
- Kixstar
- Fogged
- Henryg
Esports Caster Of The Year (Play By Play)
- Uber
- Maven
- Captain Flowers
- Quickshot
- Drakos
- Ibai
- Anders
- Semmler
- Odpixel
Esports Host Of The Year
- Ana Xisde
- Chris Puckett
- Sjokz
- Machine
- Frankie Ward
- Sheever
- Lottie Van-Praag
- Soe Gschwind
- Dash
- Goldenboy
La cerimonia degli Esports Awards si terrà dal 18 al 21 Novembre 2020, virtualmente, durante la Esports Assemble. La manifestazione durerà in totale quattro giorni e sarà dedicata interamente al gaming competitivo. L’evento, come già detto, sarà tenuto completamente in virtuale e avrò come tema principale proprio gli esports. Saranno quindi presenti showcase, conferenze, premiazioni e molto altro. Nonostante il Covid19, quindi, il mondo degli eSports non si ferma, per la gioia degli appassionati da tutto il mondo.
Come sempre vi salutiamo e per non perdere aggiornamenti e risultati su questo straordinario evento, vi ricordiamo di rimanere sintonizzati su tuttoteK nei prossimi giorni. Ciao!
Lascia un commento