Anche Epic Games ha fatto la spesa acquisendo SuperAwesome! Si tratta di un’azienda che crea contenuti e strumenti mirati a un pubblico giovane
Da quando Microsoft ha acquisito Zenimax Media e Bethesda, su internet il tema delle acquisizioni si è infiammato mai quanto prima. Si tratta di una strategia importante per le aziende che permette loro d’ingrandirsi senza dover partire da zero, ed eventualmente vedere già nell’immediato un ritorno economico. Epic Games si è recente unita a questo trend, acquisendo SuperAwesome, una compagnia che si occupa di rendere l’internet e le sue transazioni più sicure per i giovani. Vediamo cosa potrebbe significare per il futuro di EG.
SuperAwesome si unisce a Epic Games
L’annuncio è arrivato questa mattina dal sito di SuperAwesome, in cui si descrive l’acquisizione come una grande opportunità per rendere l’internet più sicuro. Più in particolare, l’azienda ora proprietaria di Epic Games, si occupa di fornire a sviluppatori, content creator, genitori o altre grandi realtà , strumenti per realizzare contenuti ed esperienze adatte a tutte le età . Esegue quindi il ruolo di consulente, ma anche produttore di media content. Questo cosa può significare per Epic Games? È ancora presto per dirlo, ma ci siamo comunque fatti un’idea.
Da quando l’Epic Games Store e Fortnite sono diventati di così grande successo, il loro pubblico si è talmente espanso fino a raggiungere i bambini al di sotto dei 12 anni. SuperAwesome potrebbe quindi diventare lo strumento perfetto per creare contenuti migliori per quel pubblico demografico, e forse migliorare l’esperienza sul negozio. Da qui potrebbe nascere un ottimo parental control.
SuperAwesome non è la prima azienda acquisita da Epic Games, tra queste c’è Psyonix, nota casa di sviluppo che ha realizzato Rocket Legue, gioco che ora è diventato free to play (qui abbiamo una guida per iniziare a giocare).
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti o sui nostri social. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento