Bethesda ha rilasciato una nuova patch per Doom e Doom 2 che migliora alcuni aspetti dei due titoli, incluso il frame rate
Doom e Doom 2 sono due sparatutto in prima persona usciti negli anni novanta che ancora oggi contano numerosi fan in tutto il mondo. Nonostante ormai siano passati più di 25 anni dalla loro uscita, moltissimi giocatori continuano ancora a giocarli come se fossero appena usciti. Per venire in contro a questi giocatori, Bethesda ha rilasciato una nuova patch per migliorare l’esperienza dei fan di Doom e Doom 2.
I primi due capitoli di Doom tornano ad arricchirsi di contenuti con la nuova patch
Oltre ad essere degli ottimi FPS, Doom e Doom 2 contano anche una community molto attiva che ha continuato negli anni a creare contenuti fanmade. I contenuti di questo tipo più apprezzati erano di sicuro i livelli, che hanno permesso ai fan di continuare a vivere esperienze nuove. Adesso grazie alla nuova patch di Bethesda, alcuni dei livelli più famosi di Doom e Doom 2 saranno facilmente accessibili da tutti i giocatori. I primi livelli che sono stati aggiunti sono The Plutonia Experiment e TNT: Evolution, che vennero rilasciati insieme nel 1996 come Final Doom. Oltretutto sarà disponibile anche Sigil, la campagna di Doom creata dall’originale designer del gioco, John Romero.
Oltre a questi contenuti aggiuntivi, nella patch sono presenti anche dei miglioramenti tecnici. Il miglioramento più grande è di sicuro l’aumento della fluidità del gioco, che è stata aumentata da 35 frame al secondo fino a ben 60 frame al secondo. Poi sono stati applicati anche alcuni miglioramenti minori, come una migliore funzione di selezione dei livelli, il salvataggio automatico e la possibilità di giocare in 4:3. Questa nuova patch per Doom e Doom 2 è disponibile anche per console, infatti sono presenti dei miglioramenti specifici per il controller, come la possibilità di cambiare armi rapidamente con il d-pad.
Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul titolo e tanto altro, continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento