Il gruppo australiano di musica folktronica Porcelain Pill ha composto la colonna sonora del nuovo survival horror prodotto dallo studio italiano Storm in a Teacup insieme al publisher Wired Productions. Il nuovo singolo, che reca lo stesso nome del videogioco Close to the Sun, è ora disponibile all’ascolto gratuitamente su Youtube e Spotify
Composta dal fondatore dei Porcelain Pill, Adam Scott-McGuinnes, Close to the Sun è stata pensata per creare la giusta atmosfera del videogioco horror che porta lo stesso nome. Ascoltate i temi dark e i presagi tramite queste splendide voci e le ipnotiche melodie di Close to the Sun, disponibile allo streaming su Spotify e YouTube.
Close To The Sun di Porcelain Pill ora disponibile su Spotify e YouTube
I Porcelain Pill sono un progetto di musica folktronica ideato da Adam Scott-McGuinness, un musicista e produttore musicale di Tasmania, in Australia. Ha cominciato con un duo insieme a Madeleine Becker nel 2012 quando il gruppo aveva rilasciato già due singoli e suonato in una miriade di live sparse per l’Australia, mostrando una combinazione unica di sintetizzatori, drum machine, strumenti per il loop, violoncelli, chitarre e ukulele.
“Quando è arrivata l’opportunità di lavorare con Storm in a Teacup per creare un singolo che accompagni Close to the Sun, ero molto emozionato. L’immaginario, la storia e i rimandi alla mitologia si sono fusi con tutto quello che rappresento come compositore. Il gioco è diventato il catalizzatore della miglior musica che abbia mai creato finora.” dicono i Porcelain Pill.
Close To The Sun, l’atteso survival horror
La storia di Close to the Sun è ambientata in un XIX secolo alternativo in cui il futuristico inventore Nikola Tesla è stato in grado di raggiungere l’apice delle sue potenzialità e cambiare il mondo per sempre. In questo setting, la storia comincia a bordo della Helios, una nave enorme immersa nel mistero e nell’horror. I saloni della nave sono vuoti. Nell’aria aleggia un fetore di carne in putrefazione. Silenzio. All’ingresso vi è solo una scritta… QUARANTENA!
Sviluppato da uno studio italiano chiamato Storm in a Teacup, Close to The Sun si è fatto subito notare per il suo stile art deco e la sua estetica mozzafiato. Costruito sul motore grafico Unreal Engine 4 e su una visione alternativa e unica della storia, Close to the Sun vede i giocatori controllare Rose già a bordo della Helios, la misteriosa e gigantesca nave creata da Nikola Tesla, alla ricerca di sua sorella Ada.
Utilizzando il potere del motore grafico Unreal Engine 4 e della migliore tecnologia sul mercato per aumentare l’accuratezza e la qualità e portare i giocatori in un’esperienza mozzafiato, Close to the Sun ha già ottenuto notevole interesse ed elogi sia dalla critica che dai fan.
Close to the Sun è disponibile al pre-ordine sullo store di Epic Games al prezzo di 29.99 euro; la data di uscita è indicata per il 2 maggio. Per le console PS4 e Xbox One non esiste ancora una data di uscita precisa, ma sicuramente lo vedremo negli store prima della fine del 2019.
Voi cosa ne pensate? Lo avete già pre-acquistato? Fatecelo sapere con un commento e non dimenticate di seguirci su tuttoteK per tutte le novità dal mondo videoludico e non solo!
Lascia un commento