E’disponibile l’ultimo Dev Insight di DiRT Rally 2.0, riguardo la funzione “Stage Degradation”. Continua a leggere per conoscere i dettagli
E’ stato pubblicato, attraverso un video su Youtube, il nuovo Dev Insight intitolato “Stage Degradation”. DiRT Rally 2.0, presentato da Monster Energy, include contenuti ufficiali della licenza della FIA World Rallycross Championship e sarà disponibile per PlayStation®4, Xbox One (inclusa Xbox One X) e PC (DVD e via Steam), martedì 26 febbraio 2019. Potete visualizzare il video cliccando sul player sottostante:
Le dichiarazioni ufficiali a margine dell’ultimo Dev Insight di DiRT Rally 2.0!
Ross Gowing, Chief Game Designer di Codemasters per DiRT Rally 2.0:
Anche se puoi percorrere lo stesso percorso migliaia di volte, queste fasi presenteranno una sfida diversa ogni volta. Il degrado della superficie è dove questa si modifica a seconda della marcia. Ci sono diverse condizioni metereologiche: giorno, notte, pioggia, e avrai esperienze di guida molto diverse con ognuna di questa. Quindi tantissimi elementi per mantenere la sfida eccitante.
A seguire abbiamo le parole di un consultatore delle corse rally, Jon Armstrong, riguardo l’importanza delle condizioni della superficie in DiRT Rally 2.0:
Il degrado della superficie è fondamentalmente come il percorso si modifica durante un rally. Quando passa la prima auto la parte superiore della superficie si rovina e, ad ogni passaggio di altre auto, viene scavata via ulteriormente la parte alta del terreno creando dei veri e propri solchi e buchi nella strada, il che la rende molto più complessa per le persone che sono alla fine. Direi che, per avere la superficie ottimale, bisognerebbe rimanere tra il quinto e il decimo posto, perché i resti sul terreno iniziale vengono spazzati via dal primo paio di macchine ma la superficie non è ancora così ruvida da rovinare la tua auto e il tuo ritmo. Se inizi per primo soffrirai a causa dei residui di ghiaia che fanno muovere la macchina molto di più, dovrai lottare per la trazione e questo renderà difficile trovare stabilità in tempi brevi.
Probabilmente imposteresti la tua auto come faresti normalmente, nel modo migliore e più veloce possibile. In DiRT Rally 2.0, se parti per ultimo incontrerai una strada davvero rovinata e ti sembrerà di essere su dei binari di un treno. Devi rimanere nel percorso altrimenti rimbalzerai e andrai fuori strada. Sentirai anche molto rigida la macchina, perché stai passando sullo sterrato e questo intaccherà componenti come i braccetti delle sospensioni e gli ammortizzatori. Probabilmente alzerai l’altezza della guida in modo da non sentire troppo il fondo della macchina e per renderla un po’ più morbida, cosi sarai in grado di affrontare anche la strada più dissestata.
Per rimanere aggiornato su DiRT Rally 2.0 e non solo, continua a seguirci su tuttoteK!
Lascia un commento