In un’intervista recente Bluepoint Games ha riferito di aver scartato l’idea di includere una modalità facile in Demon’s Souls per PS5
Secondo un nuovo rapporto del Washington Post, il direttore creativo di Bluepoint, Gavin Moore aveva pensato di aggiungere una modalità facile a Demon’s Souls durante lo sviluppo, ma l’idea è stata messa da parte prima che il gioco arrivasse sul mercato. “Questo progetto si rifà al lavoro di un altro team di sviluppo”, afferma Moore nell’intervista. “Anche se abbiamo apportato alcune modifiche, il nostro mantra principale è sempre stato quello di preservare lo spirito e l’intento dei creatori originali”.
Bluepoint Games: “Una modalità facile in Demon’s Souls su PS5? Non ce la siamo sentiti”
Ebbene sì, avreste mai immaginato che Demon’s Souls avrebbe potuto anche includere una modalità “facile”? Ne ha parlato il creative director di Bluepoint. Ecco le sue dichiarazioni in merito:
Anche se abbiamo considerato e discusso una modalità facile, alla fine abbiamo deciso che non era nostro compito introdurla. Noi avremmo dovuto semplicemente essere i custodi di questo fantastico gioco. Non ce la siamo sentita di aggiungere qualcosa che ne alterasse radicalmente l’equilibrio.
L’unica cosa che il team sembra aver aggiunto come una funzionalità completamente nuova è la misteriosa porta in cui nessuno può entrare. Ciò fa seguito ai commenti che Moore ha fatto a un sito specializzato prima del lancio. In quelle dichiarazioni Moore riferiva che il grado di sfida nel gioco sia “giusto” così com’è, e che non ci sono opzioni di difficoltà nel remake del titolo di From Software, e che “non dovrebbero neanche esserci “.
In passato, si è discusso della difficoltà e l’accessibilità del titolo. Alcuni giocatori hanno sostenuto la posizione che le modalità facili dovrebbero essere incluse nei giochi più difficili per non alienare i giocatori. Sebbene Demon’s Souls venga spedito senza modalità di difficoltà modificate, Bluepoint ha fatto passi da gigante quando si tratta di altre opzioni di accessibilità:
Abbiamo incluso un’opzione per cambiare l’audio da stereo a mono, con un’ulteriore possibilità di riprodurre il suono a sinistra o a destra. Per coloro che hanno problemi di visione dei colori, abbiamo aggiunto la possibilità di modificare la tavolozza dell’interfaccia utente. Alcuni giocatori sono sensibili a determinati tipi di movimento dello schermo, quindi abbiamo incluso un’opzione per la sfocatura del movimento e le vibrazioni della telecamera di gioco.
Inoltre, Moore osserva che il controller DualSense di PS5 è stato messo a disposizione dei giocatori alla ricerca di nuovi modi per affrontare la famigerata curva di difficoltà del gioco. Il director ha ribadito che anche il feedback tattile e le impostazioni dei trigger adattivi per il titolo possono essere disabilitati. Demon’s Souls è disponibile in questo momento su PlayStation 5. Qui potete dare un’occhiata alla nostra guida con i trucchi e consigli per non essere fatti a fette (troppo presto) dai boss dell’ostico e apprezzatissimo titolo.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento