Continuano imperterriti i posticipi videoludici. L’ultimo della serie è il gioco mobile di Demon Slayer, anche questo sarà infatti rinviato
Corre l’anno 2020, ancora per poco ma corre, sempre e comunque. Per l’industria dell’intrattenimento, inclusa quella videoludica, gli ultimi 12 mesi sono stati sinonimo di rinvii e posticipi su tutta la linea. Sarebbe veramente prolissa la lista di tutte le produzioni rimandate al 2021 o a data da destinarsi. A malapena siamo riusciti ad ottenere, a seguito di continui rimandi, l’attesissimo Cyberpunk 2077 e c’è da ammetterlo: forse in questo caso un ulteriore ritardo avrebbe giovato, alla fine della fiera.
A parte il suddetto colossal videoludico tripla A, la stessa sorte tocca anche a produzione di ambizioni e portata più modeste. È il caso del gioco mobile di Demon Slayer, il titolo è infatti stato ufficialmente rinviato proprio oggi. Vediamo di seguito tutti i dettagli a riguardo e quando potremo provarlo sui nostri dispositivi.
Demon Slayer: il gioco mobile è stato rinviato e non ci sono ancora notizie sulla possibile finestra di rilascio
Il nuovo gioco per dispositivi mobile della serie Demon Slayer doveva essere rilasciato entro il 2020, ma Aniplex ha annunciato che il titolo sfortunatamente sarà rinviato. Il motivo alla base del posticipo è per migliorare ulteriormente la qualità complessiva del prodotto. Aniplex non ha condiviso dettagli specifici sui miglioramenti imminenti. Non abbiamo ancora una finestra di rilascio, ma è lecito ritenere che potremo giocare il titolo ispirato al popolare manga nel 2021. Qui di seguito vi proponiamo l’annuncio dall’account Twitter ufficiale del gioco e la relativa traduzione.
【配信予定延期について】
本作は2020年内の配信を予定しておりましたが、更なる品質向上のため配信予定時期の延期を決定いたしました。配信開始をお待ちいただいている皆様には多大なご迷惑をおかけすること、心よりお詫び申し上げます。https://t.co/eHHC4ISUgH
— アプリゲーム「鬼滅の刃 血風剣戟ロワイアル」【公式】 (@kimetsuRoyaleJP) December 22, 2020
Avevamo programmato di rilasciare Demon Slayer: Keppuu Kengeki Royale nel 2020, ma abbiamo deciso che il gioco mobile sarà rinviato modificando la finestra di rilascio programmata per migliorarne ulteriormente la qualità. Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente causato a tutti coloro che hanno aspettato l’uscita del gioco.
Aniplex non ha condiviso i dettagli del gameplay da quando ha annunciato il gioco, ma c’era una campagna di pre-registrazione in corso per ottenere Tanjiro Kamado, Nezuko Kamado, Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashikbira come personaggi giocabili. La ricompensa più alta è stata il livello di 500.000 pre-registrazioni, che ha sbloccato una carta abilità SSR disponibile esclusivamente come bonus di iscrizione anticipata.
Demon Slayer – Kimetsu no yaiba è opera del mangaka Koyoharu Gotōge, e pubblicato sulla popolarissima rivista-contenitore Weekly Shōnen Jump di Shūeisha. La popolarità dell’IP è salita a dismisura grazie all’anime, definito dalla critica un ottimo prodotto. Qui in italia il manga è edito da Star Comics dall’aprile dello scorso anno. La storia del manga è incentrata sulle vicende di Tanjiro, un giovane che vive ai tempi del periodo Taishio e deve trovare una cura per la sorella trasformata in un demone.
Demon Slayer: Keppuu Kengeki Royale è in fase di sviluppo per dispositivi Apple iOS e Android. Aniplex ha anche annunciato Demon Slayer in programma per il 2021: Hinokami Keppuutan per PS4 di CybcerConnect2 a marzo 2020.
Vi terremo aggiornati su tutti gli eventuali futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento