Sembra che Deathloop sfrutterà in maniera estensiva il sensore aptico ed i grilletti meccanici del DualSense, il nuovo pad di PlayStation 5
Deathloop, il nuovo titolo di Arkane Lyon, sfrutterà i particolari meccanismi del DualSense, come i grilletti meccanici e i sensori aptici. Il nuovo pad di PlayStation 5 si prospetta come un accessorio per certi versi rivoluzionario, il cui obiettivo sarà quello di restituire al giocatore una sensazione di fisicità più marcata.
Il sensore aptico e i grilletti meccanici del Dualsense garantiranno a Deathloop una spiccata sensazione di fisicità
Dinga Bakaba, il game director di Deathloop, ha parlato ad IGN di come il gioco sfrutterà il sensore aptico e le altre caratteristiche del DualSense. “Il nostro è un gioco in prima persona e diamo molta importanza al coinvolgimento”, ha chiarito Bakaba. “Il giocatore potrà sentire per davvero l’arma nelle sue mani, il modo in cui reagisce facendo fuoco o ricaricando. Credo che i giocatori apprezzeranno queste funzionalità”.
Il progetto sarà un’esclusiva temporale per PlayStation 5, ma uscirà anche su PC. Arkane Lyon ha intenzione di applicare al gioco sia la tecnologia del Ray Tracing, sia il supporto all’HDR. La risoluzione e il frame rate saranno rispettivamente di 4K e 60 fotogrammi al secondo, un risultato impensabile, a detta degli sviluppatori, sulle vecchie console, dove il gioco non verrà pubblicato.
Non si hanno ancora notizie su una possibile versione per Xbox Series X, ma quanto mostrato ci lascia intendere di come si tratti di un progetto originale e in parte diverso dagli standard della software house, capace di rielaborare quanto costruito con la trilogia di Dishonored e con il sottovalutato Prey per portarlo verso nuovi orizzonti. Cosa ne pensate di quanto è stato mostrato? Siete ansiosi di provarlo? Rimanete sintonizzati sulle pagine di tuttoteK per avere sempre nuove notizie sui vostri videogiochi preferiti.
Lascia un commento