HHideo Kojima ha mostrato una nuova lunga sequenza di gameplay di Death Stranding nel corso del Tokyo Game Show 2019. Scopriamo insieme tutti i dettagli più importanti
La stranezza di Death Stranding è ormai chiara a tutti e si può benissimo considerare un marchio distintivo del titolo stesso. In questi mesi lo stesso sviluppatore, Hideo Kojima, ha cercato di dare al pubblico alcuni suggerimenti, ma è finito anche lui per affermare di non avere ben chiare le idee sulla struttura del gioco e pertanto non ha mai dato risposte definitive. Il gioco, però, uscirà tra non molto, esattamente l’8 novembre, e il pubblico vuole avere le idee chiare su quello che si dovrà aspettare. Per questa ragione, Kojima ha deciso di condividere, nel corso del Tokyo Game Show 2019, un lungo filmanto di gameplay dalla durata di 48 minuti.
Nuovo video gameplay per Death Stranding
I giocatori possono finalmente osservare delle vere e proprie sequenze che mostrano tutte le principali azioni di Sam, il protagonista del misterioso titolo. Alcune di queste azioni, a dire la verità, erano state già mostrate in passato, ma altre sono delle assolute novità come ad esempio le boss fight.
Analisi del gameplay di Death Stranding
Il gameplay di Death Stranding è stato mostrato, come di consueto, in grande stile e soprattutto in diretta totalmente in giapponese rendendo anche difficile comprendere cosa stessero dicendo Kojima e la sua collaboratrice. Nelle fasi iniziali del gameplay, però, è stato possibile osservare Sam che si equipaggiava di tutto punto per partire nel proprio viaggio. È abbastanza chiaro come il personaggio abbia un peso massimo trasformabile e, a seconda di ciò che si trasporta, cambia il suo equilibrio fisico e la resistenza. Queste andranno gestite dallo stesso giocatore tramite la pressione di alcuni tasti, ma non è ancora chiaro in che modo.
Una volta uscito dalla base, il protagonista inizia ad esplorare un’area aperta di grandi dimensioni e, grazie ad un indicatore, può osservare e comprendere la direzione da seguire. A tal proposito lo vediamo tentare di attraversare un fiume sfruttando a dovere la propria tecnologia: grazie alle sofisticate strumentazioni, Sam può visualizzare la profondità dell’acqua per decidere il percorso più sicuro e favorevole. Andare in acqua troppo profonda o finire l’energia pare che porti alla perdita di una parte del proprio prezioso carico. Quest’ultimo aspetto è molto importante perché nel gioco non sarà presente un vero e proprio gameover, quindi di fatto il protagonista non può semplicemente morire, ma riceverà delle penalità.
Appena superato il punto ideale del fiume, vediamo Sam utilizzare uno degli strumenti già visti in precedenti trailer: la fune da arrampicata che gli permette anche di scendere comodamente e in sicurezza da un precipizio. Successivamente lo vediamo utilizzare una scala a pioli per crearsi un ponte sopra un torrente. Raggiunge infine una base dove consegna parte del proprio carico, ma il gameplay, a differenza di quello mostrato alla Gamescom 2019, non termina qui. Vediamo quindi Sam tornare indietro e utilizzare una seconda scala usata come ponte oltre a delle impronte nel terreno. Le impronte sono importanti perché pare si riferiscano alla famosa dinamica online che permette di trovare tracce di altri giocatori. Tracce che possono essere anche, come ampiamente mostrato, organiche.
Nel video è possibile anche osservare una primissima boss fight che viene risolta sfruttando semplicemente con il lancio di granate e una lunga sessione di spostamento in motocicletta che ha permesso non solo di prendere nota della presenza di veicoli, ma anche della vastità del mondo di gioco.
Voi cosa ne pensate del nuovo gameplay di Death Stranding? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento