Cyberpunk 2077 su PS4 e Xbox One stenta in fatto di prestazioni ecco quindi che alcuni giocatori hanno pensato ad una soluzione alternativa
Da più atteso di sempre a più criticato. Proprio questa sembra essere la singolare parabola vissuta da Cyberpunk 2077, titolo di punta della polacca CD Projekt RED. Il gioco ha debuttato lo scorso giovedì 10 dicembre e ormai lo sanno anche le mattonelle del più sordo dei muri, la nuova avventura distopica in prima persona ha generato una bolgia di polemiche dovute, principalmente, alle prestazioni oltremodo deludenti che Cyberpunk 2077 ha fatto registrare su Xbox One e PS4. Si parla di cali fino ad un minimo di 15 frame in alcuni frangenti e risoluzione che stenta a mantenersi sugli standard del Full HD. Durante la campagna pubblicitaria del gioco la casa polacca ha dato sfoggio di quella che era la versione PC del gioco, certamente magnetica e magnificente con un dettaglio grafico pressoché abbacinante.
Non si era tuttavia detto pressoché nulla sulle versioni last-gen, e proprio in merito a questo CD Projekt ha fatto le sue pubbliche scuse alla community. Si è parlato anche di rimborsi, ma quello che stupisce e che proprio nelle ultime ore alcuni utenti hanno pensato di fare le veci della software house e andare quindi a migliorare le prestazioni di Cyberpunk 2077 su PS4 e Xbox One grazie a qualche soluzione quanto mai creativa.
Cyberpunk 2077: su PS4 e Xbox One il “trucco” ideato dalla community porta ad un miglioramento del framerate di circa il 10%
CDPR ha già promesso diverse patch da ora fino a febbraio che porteranno le versioni PS4 e Xbox One di Cyberpunk 2077 vicino allo standard visto su PC, PS5 e Xbox Series X. Sebbene lo sviluppatore abbia chiesto ai giocatori di essere pazienti, ha capito che molti preferirebbero comunque un rimborso.
Dall’uscita di Cyberpunk 2077, e prima che i giocatori iniziassero a richiedere il rimborso, alcuni utenti sono riusciti a stabilizzare il framerate usando tecniche decisamente poco ortodosse. L’utente di Reddit Tylerjordan1994 ha scoperto che sparare con una pistola in qualsiasi area affollata costringerà gli NPC a disperdersi. Data la memoria RAM limitata sulle console di base, è sufficiente distogliere lo sguardo dagli NPC in preda al panico per farli svanire del tutto, portando il framerate più vicino al target dei 30fps. Insomma, là dove non arriva CD Projekt arriva la community, sempre pronta a scatenare la propria creatività per metterci la proverbiale pezza.
È un trucco piuttosto ingegnoso, anche se un po’ triste in un gioco che faceva anche della densità a schermo la propria forza. I problemi di prestazioni in realtà sono diventati così gravi che un rivenditore brasiliano sta avvisando i potenziali acquirenti dei problemi su Xbox One S e “Xbox Fat”, probabilmente riferendosi al lancio di Xbox One. Ad ogni modo se siete alle prime armi con il gioco vi rimandiamo alla guida su cosa si può fare a Night City e quella su come fare soldi rapidamente.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento