Il co-fondatore di CD Projekt Red illustra la roadmap degli aggiornamenti diretti a Cyberpunk 2077, oltre all’update per la versione next gen
Nella storia del gaming è davvero difficile ritrovare una situazione simile a quella fatta registrare da Cyberpunk 2077, ovvero quella di un gioco tormentato da una miriade di problemi, tutti regolarmente documentati, oltre che ammessi dagli stessi sviluppatori, e che hanno portato ad una serie di azioni legali. Dal giorno del debutto, lo scorso 10 dicembre, i membri di CD Projekt Red non si sono nascosti dietro ad un dito, ed hanno apertamente ammesso le lacune della produzione, oltre ad annunciare tutta una serie di iniziative mirate a soddisfare in pieno le aspettative dell’utenza, a cui si andrà ad aggiungere la versione next gen di Cyberpunk 2077.
Cyberpunk 2077: la roadmap degli aggiornamenti per versione next gen e DLC
A fare ulteriore chiarezza in merito agli interventi di miglioria diretti a Cyberpunk 2077, ci ha pensato lo stesso Marcin Iwinski, co-fondatore del team polacco, che ha parlato di quelli che sono i piani della compagnia a tal riguardo. La situazione è alquanto bizzarra, per certi aspetti, dato che Iwinski si sofferma anche sulle recensioni che hanno valutato in modo negativo il gioco, laddove si evidenziavano le lacune tecniche (soprattutto relative alle versioni console), sostenendo come il team non avesse riscontrato simili difetti durante le fasi di test.
Al di là di questi aspetti, comunque, quello che più interessa del video in questione sono gli aggiornamenti relativi agli hotfix e allo stato dei lavori inerente i DLC e gli upgrade gratuiti per le versioni next gen, con questa ultima coppia che sembra aver subito un consistente ritardo rispetto alla prevista tabella di marcia, come si evince dalla roadmap diffusa dallo studio assieme al video.
For more details about the progress being made on Cyberpunk 2077’s further development, including information about updates and improvements, free DLCs, and more, please visit https://t.co/vfY3xxCM1G pic.twitter.com/6U28q8pcVH
— Cyberpunk 2077 (@CyberpunkGame) January 13, 2021
Si può notare come, a dispetto di quanto annunciato alla fine dello scorso anno, i DLC previsti per l’inizio del 2021 abbiano subito uno slittamento, a causa dei lavori che terranno impegnato il team nella realizzazione delle patch correttive, la prima delle quali è prevista entro i prossimi 10 giorni. Questo ha visto il ritardo dei contenuti aggiuntivi e dell’upgrade per next gen, PlayStation 5 ed Xbox Series X/S dunque, il cui debutto appare ora fissato per la seconda metà dell’anno, mentre nessun accenno è stato fatto in merito al già confermato comparto multiplayer di Cyberpunk 2077.
Non sono state fornite date ufficiali, ma è lecito non aspettarsi a breve notizie relative ai DLC, con il team che sarà gioco forza impegnato a risolvere le attuali problematiche del titolo, specialmente per quanto concerne le versioni console (al momento il gioco non è ancora tornato disponibile sul PlayStation Store). Quello che è certo, comunque, è che a dispetto di tutte le problematiche, Cyberpunk 2077 è risultato un enorme successo, anche se la strada che ci separa dalla sua versione ottimale è ancora lunga.
E voi, nonostante i problemi, avete comperato il gioco, magari convinti dalla nostra recensione? Fatecelo sapere sulle pagine di tuttoteK.
Lascia un commento