Ottimizzare Cyberpunk 2077 per nove differenti piattaforme non deve esser stato facile, vediamo insieme come gira su PS4
Il beneficio generale di avere una console, è spesso quello di poter giocare senza doversi preoccupare di settaggi grafici o sentirsi “colpevoli” se un titolo dovesse girare male sul proprio hardware. I videogiochi per console sono perlopiù ottimizzati ad-hoc, con una grafica spesso accettabile e un framerate onesto. Può invece capitare di trovarsi con un titolo veramente mal ottimizzato e li c’è poco da fare se non accontentarsi. Questo si potrebbe dire sia il caso di Cyberpunk 2077 per PS4 e Xbox One, che si trova in uno stato nettamente diverso da quello di PS4 Pro e PS5, vediamo quindi come gira.
Ecco come gira Cyberpunk 2077 su PS4 fat
Dai recenti video rilasciati da CD Projekt Red è piuttosto evidente che le versioni PS4 Pro e Xbox One X, siano molto buone in termini di stabilità e qualità grafica. Anche pad alla mano rispondono piuttosto bene, se non per qualche bug a minare l’esperienza, ma stiamo comunque parlando di problematiche facilmente sistemabili nel lungo e breve termine. Su questo proviamo a dare fiducia a CD Projekt visto che ai tempi di The Witcher 3, riuscì gradualmente a fixare alcune delle problematiche che vennero osservate al lancio. Un servizio eccellente venne riservato anche alla versione per Switch con svariati aggiornamenti che ne hanno migliorato l’assetto grafico.
Venendo invece a parlare della PS4 “liscia”, cioè il modello del 2013, l’impatto visivo è seriamente diverso e non positivamente. Purtroppo è necessario dire che, graficamente parlando, non vivrete l’esperienza completa, talvolta pare di trovarsi di fronte a quella che sarebbe potuta essere una versione per Nintendo Switch giocata su grande schermo. Evidente è infatti è una risoluzione che a colpo d’occhio stenta, e spesso non riesce, a raggiungere i 1080p, risulta quindi un’immagine sfocata e non definita.
Un duro colpo l’hanno subito anche le texture, decisamente slavate e prive dei dettagli che sono invece ben evidenti nella versione mid gen PS4 Pro e Xbox Series X del titolo. Spesso non si caricano neppure se non dopo un paio di secondi. Un downgrade è stato apparentemente necessario anche nella densità delle folle, Night City sembra infatti sia stata privata del suo tipico caos urbano per alleggerire il peso sull’hardware. Ovviamente anche altre componenti visive hanno subito un duro colpo, ma ciò che vi abbiamo detto dovrebbe chiarire piuttosto bene la situazione. Nel caso abbiate ancora dubbi, guardate il video allegato!
Still unclear if this is post day one patch or it just wont let me download the update pic.twitter.com/NEmMUkgytT
— AmericanTruckSongs9 (@ethangach) December 10, 2020
Aspettiamo gli aggiornamenti
È molto probabile che gli aggiornamenti futuri possano migliorarne l’aspetto, tuttavia questo è lo stato attuale delle cose. Se state quindi cercando un’esperienza fedele alla visione originale di CD Project Red, le versioni PS4 e Xbox One ne sono le più distanti, certamente giocabili, ma sicuramente non ottimali. Nel caso abbiate l’opportunità di farlo, aspettate di giocare la versione PS5, che è ben ottimizzata e certamente molto più stabile.
Cyberpunk 2077 è un videogioco disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5 in retrocompatibilità, Xbox One, Xbox Series X|S in retrocompatibilità, PC e Google Stadia. Voi che versione state giocando o giocherete? Fatecelo sapere nei commenti o sui nostri social. Nel frattempo vi invitiamo a continuare a seguirci per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento