Gli sviluppatori confermano che ci saranno ben tre possibilità di origini e luoghi dalla quale la nostra storia all’interno dell’universo di Cyberpunk 2077 partirÃ
Essendo un RPG, Cyberpunk 2077 propone diverse strade per completare la storia nei panni di V, il personaggio principale che creeremo sulla base della nostra immaginazione. Oltre all’aspetto fisico e alle sue abilità . Sarà possibile scegliere tre diversi tipi di background e luoghi dai quali partire per cominciare la nostra avventura all’interno di Night City.
Tre background per V: Nomad, Corpo o Street Kid
In una mail (a VG24/7) di Pawel Sasko, lead quest designer di Cyberpunk 2077, sono comparse altre novità in merito alla caratterizzazione e personalizzazione del personaggio che interpreteremo durante la nostra avventura. Per quanto già sappiamo, in Cyberpunk 2077 potremo scegliere il nostro percorso e le decisioni che V prenderà durante il corso della storia saranno dipese dalla nostra volontà invece che essere già intese nella trama del gioco.
Potremo scegliere chi uccidere (e non uccidere), così come con chi andare a letto (oppure no). Tutte queste scelte, così come quelle prese in fase di caratterizzazione di V e della sua infanzia, determineranno anche il luogo dal quale l’avventura a Night City comincerà .
Nella mail di Pawel Sasko si legge:Â
Il giocatore in Cyberpunk 2077 può creare un personaggio con tre possibili backstory, che chiameremo “percorsi di vita”. Potrete essere un Nomad, Corpo o Street Kid. Ognuno di questi percorsi comincia in un luogo diverso e ha una backstory diversa, strettamente collegata alle origini.
Sappiamo già che V potrà visitare le Badlands durante la storia, che probabilmente rappresentano il luogo di partenza per coloro che sceglieranno il “percorso Nomad”. Sia i percorsi Corpo che Street Kid invece sembra che partano direttamente da Night City. Magari in distretti diversi, ma ancora non ne abbiamo certezza.
Personalizzazione al top per questo Cyberpunk 20177
I percorsi di vita rappresentano un altro dei sistemi che Cyberpunk 2077 ha traslato da Cyberpunk 2020 e dalle campagne del 2013. In una di queste, i giocatori si spostano in un set di diagrammi che aiutano a scegliere una backstory per il proprio personaggio da cui cominciare, invece che cominciare la campagna come un eroe che ha perso la memoria come in molti RPG (proprio come in The Witcher 1, ad esempio).
Da quanto si evince dalla schermata di creazione del personaggio che potete vedere qui sopra, sembra che avremo il pieno controllo del percorso di vita di V, invece che trovarsi con un personaggio dalle origini già definite. Sasko, purtroppo, non si è sbilanciato ulteriormente nel rivelare altri dettagli in merito in quanto, ammette, se avesse detto qualcos’altro avrebbe rivelato fin troppo della storia.
Voi che ne pensate? Quanti di voi sceglieranno Johnny Silverhand (sì, è una delle possibilità !) come eroe d’infanzia? Fatecelo sapere con un commento qui sotto e non dimenticatevi di continuare a seguirci su tuttoteK per tutti gli aggiornamenti su Cyberpunk 2077 e molto altro ancora!
Lascia un commento