Cyberpunk 2077: un leak rivelerebbe la data di lancio. Inoltre, titolo di CD Projekt RED potrebbe essere diverso da quanto visto finora
Annunciato nel 2012, Cyberpunk 2077 è l’ultima fatica di CD Projekt RED, sviluppatore noto soprattutto per il terzo capitolo di The Witcher. Il gioco è un titolo GDR in arrivo su PC, PlayStation 4 e Xbox One e ha scatenato l’hype tra gli appassionati di giochi di ruolo. Alla Gamescom 2018 lo studio aveva pubblicato un primo gameplay trailer; nonostante le belle immagini e gli interessanti dettagli di gioco, però, il titolo polacco non ha ancora una data di lancio ufficiale.
Cyberpunk 2077: il lancio a novembre è più vicino di quanto sperassimo?
Molti speravano nel 2020, ma in questi ultimi giorni hanno iniziato a circolare nuove voci in merito. Voci che saranno molto, molto confortanti per gli ammiratori. Un sito slovacco denominato “ProGamingShop” ha affermato che Cyberpunk 2077 arriverà molto prima del previsto: il gioco sarebbe disponibile già a partire dal 28 novembre 2019. Non è la prima volta, però, che questa data viene indicata come placeholder: il 28 novembre 2019 sarà, infatti, il Giorno del Ringraziamento e per di più un giovedì. Come saprete, giovedì e venerdì sono due giorni in cui vengono spesso rilasciati i nuovi giochi.
Un altro motivo per cui il rumor va accolto con cautela è che il titolo è pubblicato da diversi distributori, a seconda delle regioni. In Nord America è Warner Bros. a occuparsene, mentre in Europa il publisher è Bandai Namco: la compagnia giapponese pubblicherà Cyberpunk 2077 in 24 nazioni, ma la Slovacchia non risulta tra queste. Non è chiaro, quindi, chi distribuirà il gioco in quel paese e, di conseguenza, non è sicuro che il 28 novembre sia la data di lancio effettiva per Cyberpunk 2077. Il lancio potrebbe valere per la sola Slovacchia – ammesso che il leak sia affidabile -, ma non sappiamo per il resto del mondo.
In ogni caso, la data di rilascio suggerita è molto più vicina di quanto speravamo. Il gioco sarà sicuramente presente all’E3 2019 e i fan si aspettano che verrà annunciata una data di uscita. A quanto pare, però, dobbiamo aspettarci qualche sorpresa. Secondo il Quest Director Mateusz Tomaszkiewicz, infatti, il titolo potrà sembrarci diverso rispetto a quanto visto fino ad oggi. Le rielaborazioni in fase di sviluppo non sono rare nel mondo dei videogiochi, e lo studio ha comunque garantito un titolo di alta qualità e fedele alle aspettative del pubblico.
Cyberpunk 2077: cambiamenti in vista?
In un’intervista al sito spagnolo AreaJugones, Mateusz ha parlato a lungo della struttura del gioco e di come questa sia cambiata molto rispetto ai piani iniziali. Il processo di sviluppo è stato complesso, e il modello di open world ha subito parecchie modifiche dal momento del primo gameplay mostrato in pubblico. Tomaszkiewicz ha parlato di altri elementi su cui il team è ancora a lavoro: tra questi il sistema di combattimento e la vastità delle armi che si potranno utilizzare.
Cyberpunk 2077, infatti, vanterà un interessante sistema di combattimento e un corposo arsenale di armi, sebbene la componente RPG rimarrà preponderante rispetto alle fasi sparatutto. Tomaszkiewicz ha ribadito che il titolo è prima di tutto un gioco di ruolo, ma ha aggiunto che la ricca disponibilità di equipaggiamento renderà il gioco eccezionale:
Mi piacerebbe fare riferimento a una delle domande precedenti e cioè al fatto che il nostro gioco sia principalmente un gioco di ruolo. Il combattimento in prima persona è qualcosa in più. Il gameplay di Cyberpunk offre una varietà di modi per completare le missioni e penso che questa sia la differenza più grande, perché non conta solo il versante shooter, ma anche come incorporare questo aspetto nel proprio modo di giocare. Abbiamo una buona quantità di meccaniche basate su questo concetto che non abbiamo ancora mostrato, quindi rimanete sintonizzati.
L’importanza delle armi
In precedenza CD Projekt RED aveva fatto sapere che “fallire” una missione del gioco non porterà mai al Game Over, e che le quest godranno di un design complesso. Per quanto riguarda la varietà di armi, invece, Tomaszkiewicz ha menzionato delle nuove dinamiche che avranno un ruolo fondamentale durante gli scontri.
Stiamo lavorando per portare meccaniche di combattimento divertenti e disponiamo di una vasta gamma di armi che renderanno il nostro gioco eccezionale. Nella precedente demo c’erano fucili intelligenti e questo è qualcosa che non ho visto molto negli attuali FPS. Inoltre, in termini di gameplay abbiamo alcune idee che non sono ancora pronte e che stiamo cercando di implementare, perché saranno ottime.
Per il momento, dunque, Cyberpunk 2077 non ha ancora una data di lancio ufficiale. Il gioco sarà tra i presenti all’E3 2019, perciò non possiamo fare altro che aspettare giugno per dettagli più precisi. Il titolo sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC, ed è già possibile prenotarlo su Amazon!
Lascia un commento