Cyberpunk 2077 è un videogioco open world ricco di attività e pregno di vita, vi spieghiamo cosa si può fare nel gioco e cosa vi aspetta a Night City
L’attesa snervante per Cyberpunk 2077 sta forse giungendo al termine, mancano infatti pochi giorni al suo debutto. Magari avete seguito il titolo dal suo annuncio quasi sette anni fa, ma cercando di osservarlo da lontano senza spoilerarvi nulla di troppo rilevante. Un’occhiata fugace qua e là, ma ora volete davvero diventare parte del chiacchiericcio sui social, oppure siete giocatori attenti e volete sapere cosa si può fare in Cyberpunk 2077 prima di acquistarlo. Con questo articolo speriamo di aiutarvi a fare un po’ di chiarezza.
Una città ricca di sorprese
Night City è il luogo in cui si svolge interamente il gioco, enorme e soverchiante, quasi soffocante per la quantità di dettagli ed eventi. Potenzialmente ci troveremo di fronte ad un ottimo candidato per il GOTY, o sicuramente ad uno dei giochi più discussi dei prossimi anni (magari come continua ad accadere con The Witcher 3). Iniziamo quindi con il parlare di cosa si può fare in Cyberpunk 2077, il videogioco RPG in prima persona sviluppato dalla casa di sviluppo polacca, CD Projekt Red.
Attività e ricerca – Cyberpunk 2077: cosa si può fare a Night City
Cyberpunk 2077 è un videogioco che permette una grande libertà d’azione, sulla scelta delle cose da fare e percorso da intraprendere. In linea generale potrete seguire la storia principale lineare, curata con scene cinematiche ad accompagnarvi nell’avventura. Tuttavia è certo che Night City è una città piena di sorprese e quindi non sarà certo un caso se vi capiterà di svolgere attività secondarie.
Tra queste ci sono i contratti da killer, da cacciatore di taglie o magari potrete partecipare a NCPD Scanner Hustles per indagare su diverse aree criminali. Saranno presenti corse automobilistiche o sulle moto nelle terre di confine, combattimenti clandestini oppure vi troverete a scoprire gli angoli oscuri di una città enorme per il semplice gusto di farlo.
Nel caso siate preoccupati di trovarvi di fronte all’ennesimo gioco dove sarete costretti a svolgere quest da “riporto”, cioè che vi costringono a raccogliere risorse o fare da postino, non temete. Il designer delle quest ha fatto intendere che non saranno presenti, ponendo un maggiore peso sulla narrazione. Nel prossimo paragrafo vi descriviamo cosa si può fare con nei combattimenti di Cyberpunk 2077.
Scontri a mano armata – Cyberpunk 2077: cosa si può fare a Night City
Ora vi chiederete cosa potrete mai fare nelle quest di Cyberpunk 2077, e seppur la risposta non sia semplice, siamo piuttosto sicuri che vi troverete in mezzo a sparatorie e caos di ogni genere. In tal caso avrete bisogno di difendervi e per farlo sarete armati fino ai denti, che sia per un approccio ravvicinato, a distanza o di soppiatto. Nonostante la prospettiva in prima persona, il combattimento è intrinsecamente basato sul gioco di ruolo: le armi provocano un determinato numero di danni ed è possibile infliggere diversi tipi di danno con loro.
In termini di movimento, è possibile correre, scivolare, fare un doppio salto e mettersi al riparo per eludere il pericolo. Ci aspettiamo che sarà possibile risolvere situazioni spinose in diversi modi, che sia attraverso la violenza o anche con la diplomazia, un po’ come può succedere in Deus Ex. Continuate a leggere per scoprire le armi di Cyberpunk 2077, e cosa si può fare se usate a dovere.
Vari tipi di armi da utilizzare – Cyberpunk 2077: cosa si può fare a Night City
Nel caso più pacifico avrete modo di finire il gioco senza aver urtato una mosca. Il titolo offre infatti una certa quantità di attacchi non letali, oppure scelte di dialogo che permettono di uscire dalle situazioni più spinose. Questi ultimi in particolare potranno essere influenzati da svariati elementi. Johnny Silverhand, il personaggio interpretato da Kyanu Reeves, potrebbe infatti essere una variabile da tenere in considerazione, oppure azioni passate che si ripercuotono nel presente. Talvolta sarà difficile pronosticare le conseguenze delle proprie azioni, aspettatevi quindi delle sorprese.
Se invece volete intraprendere una strada più d’azione e violenta il gioco darà a disposizione una notevole quantità di armi su cui fare affidamento. A Night City è infatti una buona idea percorrere le strade armati, ed essere sempre pronti a difendersi. Saranno disponibili fucili da cecchino, pistole, mitragliatori, lanciarazzi, spade e molto altro. Ce ne sono di tre categorie: Potenza, Tech e Smart. Le armi Potenza consentono di sparare proiettili tradizionali o rimbalzanti.
Quelle tecnologiche si basano sulla tecnologia magnetica per sparare attraverso qualsiasi ostacolo (come i muri). Le armi Smart spareranno proiettili traccianti, che consentono di colpire i nemici dietro una copertura. Nel prossimo paragrafo vi sentirete un po’ in GTA, visto che si può rubare auto e mezzi tra le varie cose in Cyberpunk 2077.
Guidare e rubare mezzi – Cyberpunk 2077: cosa si può fare a Night City
In una delle presentazioni Night City Wire, CD Projekt Red ci ha mostrato il grande assortimento di mezzi di trasporto. Potrete infatti guidare per le strade di Night City scegliendo tra alcune categorie. Le Economy sono forse definibili come quelle base, materiali poveri e design non proprio di spicco, ma sempre interessanti e adatti a chi ha le tasche bucate. Le Executive sono invece le auto da ricchi si potrebbe dire, composte da materiali di lusso e fatte apposta per dare sfoggio. Le Heavy Duty sono per la maggior parte mezzi da lavoro pesantemente corazzati, utili per abbattere ogni cosa di fronte a loro.
Sport sono quelle più adatte alle gare di corsa, numerose in Night City, e correre più velocemente tra una parte e l’altra della città. Le Hypercars vanno incontro a necessità di difesa con design estremamente futuristici e minimali. Infine saranno presenti auto Vintage di cui sappiamo ancora ben poco, ma speriamo di trovare qualche bella perla del passo, cioè il nostro presente. Un peccato è l’assenza della possibilità di personalizzarle, tuttavia a livello estetico probabilmente non faticheranno ad accontentarvi.
Ogni auto può essere acquistata con soldi di gioco, ma sarà anche possibile rubarle in modo simile in GTA V, ma non sarà così facile. È stato infatti specificato che per farlo avrete bisogno di alcuni potenziamenti specifici, uno per riuscire a spingere via gli autisti, oppure un altro per aprire le auto parcheggiate. Infine nel prossimo paragrafo vi spieghiamo cosa si può fare con il proprio personaggio in Cyberpunk 2077.
Personalizzare il proprio personaggio – Cyberpunk 2077: cosa si può fare a Night City
In un videogioco RPG i giocatori ormai si aspettano una profonda personalizzazione del personaggio, a meno che non si tratti di un/una protagonista ben definito (come Geralt). In Cyberpunk 2077 è stato integrato una creazione del personaggio profonda e ricca di elementi per caratterizzare il vostro avatar. Tra le opzioni disponibili c’è la possibilità di cambiare capelli, fisionomia, innesti tecnologici, denti, altezza, muscoli, dimensione dei genitali e molto altro. Inoltre in gioco saranno presenti molti capi di abbigliamento con cui vestirsi, per la maggior parte che seguono l’originale moda di Night City.
L’estetica non è però l’unica strada che si può intraprendere per creare il proprio avatar definitivo. A livello di gameplay ci sono alcune statistiche che andranno a influenzare le vostre azioni: costituzione, intelligenza, riflessi, tecnologia e stile (simile al carisma). In base a quale vorrete aumentare, si apriranno strade diverse tra abilità e perk. Lo stile ad esempio è la scelta giusta se siete intenzionati a intraprendere una strada da cecchino.
Infine installando Cyberware otterrete potenziamenti nell’hacking e una maggiore comprensione degli strumenti tecnologici, invece con Cyberdeck intraprenderete una strada più “fisica” e da elettricista mandando in corto circuito e surriscaldando i nemici. Si tratta di sperimentare con la vasta scelta di opzioni nel gioco. Con questo abbiamo finito la nostra lista dove vi spieghiamo cosa si può fare in Cyberpunk 2077.
Night City è nelle vostre mani
Con questo articolo speriamo di avervi chiarito un po’ le idee, dicendovi cosa si può fare in Cyberpunk 2077. Se siete ancora interessare in altri articoli dedicati al gioco e che vi possono aiutare a capire meglio la natura del titolo, vi consigliamo queste letture: ecco quale sarebbe la durata della campagna, come trasferire i salvataggi da PS4 e Xbox One e cosa sapere prima di iniziare a giocare.
Cyberpunk 2077 uscirà il 10 Dicembre 2020 per PC, Xbox One, Xbox Series X, PlayStation 4, PlayStation5. Vi ricordiamo infine che l’aggiornamento per rendere veramente next gen il titolo non arriverà prima del 2021.
Lascia un commento