In Cyberpunk 2077 verrĂ utilizzato un sistema per lo streaming dei dati rinnovato rispetto a quello utilizzato in The Witcher 3
Cyberpunk 2077 è sicuramente il titolo piĂ¹ ambizioso di sempre di CD PROJEKT RED. Il titolo della software house polacca promette di avere una mappa enorme sia in estensione orizzontale che verticale. Come è possibile vedere dai gameplay rilasciati la riproduzione di una cittĂ densa e piena di vita è uno dei principali obiettivi dello studio. Proprio le caratteristiche peculiari che lo differenziano da The Witcher 3 hanno portato allo sviluppo di un nuovo sistema di trasmissione dei dati.
Cyberpunk 2077 godrĂ di un sistema per lo streaming dei dati migliorato
Nel gioco ci si potrĂ spostare con delle macchine o delle moto. L’utilizzo di questi veicoli (piĂ¹ veloci del cavallo di Geralt) necessitano di un sistema di streaming dei dati molto piĂ¹ veloce rispetto al passato. La mappa di gioco e le persone all’interno infatti hanno bisogno di essere caricate molto piĂ¹ velocemente per evitare fastidiosi problemi di pop-up o rallentamenti.
E non solo: la verticalità di Night City ha portato ad un ulteriore rivisitazione. In Cyberpunk 2077 si potrà salire su enormi edifici e questo ha portato ad un necessario aggiornamento tecnologico della tecnologia di streaming dei dati. Addirittura The Witcher 3 è quasi un mondo in 2D in confronto, poiché il mondo di gioco era piatto senza verticalità .
Inoltre gli sviluppatori dichiarano la presenza anche di una componente procedurale nella creazione della mappa. Per evitare che i programmatori posizionino singolarmente ogni singolo oggetto come ad esempio la spazzatura, si sono creati specifici strumenti in grado di generare automaticamente la spazzatura o altri dettagli dentro i singoli livelli.
Siamo sicuri che, in caso di una versione per next-gen, le SSD inserite nelle prossime console risulteranno molto utili agli sviluppatori. Cyberpunk 2077 è senza dubbio uno dei giochi piĂ¹ attesi degli ultimi anni, vi ricordiamo che l’uscita è prevista per il 16 aprile 2020 su PC, Google Stadia, PS4 e Xbox One. Per rimanere aggiornati sul titolo e su molto altro rimanete sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento