Le community Nintendo saranno protagoniste di un evento senza precedenti su Twitch sabato 28 marzo per raccogliere fondi a favore dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Sappiamo tutti che il mondo sta affrontando un’emergenza sanitaria senza precedenti nella storia contemporanea. Il contagio da COVID-19 sta colpendo duramente in particolar modo l’Italia, al momento primo Paese per numero di casi attivi a livello globale. Per cercare di arginarlo, il Governo ha promulgato decreti restrittivi che ormai tutti conosciamo e che si riassumono nel popolare hashtag #IoRestoACasa. Le disposizioni richiedono un impegno collettivo, che coinvolge ogni cittadino: per questo, le community Nintendo hanno deciso di fare la loro parte e unirsi per un’iniziativa senza precedenti, dal titolo #CommunityNintendoPerLItalia.
Community Nintendo in live per raccogliere fondi a favore dell’ospedale di Bergamo
Sabato 28 marzo andrà in onda sul canale Twitch NintenTV, creato appositamente per l’occasione, una live d’eccezione a cui prenderanno parte, in collaborazione con alcuni fan speciali, ben sedici tra le community e gli influencer Nintendo più popolari: 8-Bit Simomario, Animal Crossing Life Italia, Frake, Johto World, Lux PKK, Mario’s Castle, Nintendo Mobile Italia, NintendOn, Nintendoomed, Nintubers, Pokémon Beyond, Pokémon Central, Pokémon Go Raid Italia, Pokémon Next, Xenoblade Universe “R-Alpha” e Zelda Italy.
Lo scopo del progetto è duplice: raccogliere fondi per l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, il cui reparto di terapia intensiva ha raggiunto il limite di posti letto disponibili, e offrire, al contempo, un momento di condivisione, intrattenimento e distrazione dalla quotidianità.
Il progetto prevede talk a tema, gameplay live dei principali titoli Nintendo, tra cui il recentissimo Animal Crossing: New Horizons e ulteriori numerose attività, svelate insieme ai fan speciali, all’interno scaletta disponibile dai prossimi giorni sui canali di ciascuna community.
Le community Nintendo hanno scelto di mostrarsi ancora più unite in questo momento di emergenza, promuovendo un’iniziativa straordinaria volta a stimolare azioni concrete e a testimoniare, con un messaggio comune che ha l’auspicio di buona speranza, che per ora è necessario restare a casa, ma presto #AndràTuttoBene.
Lascia un commento