Christopher Nolan sarebbe favorevole a rendere i propri film dei videogiochi, tuttavia ci sarebbero alcune condizioni da rispettare. Vediamo quali
Il regista Christopher Nolan ha rivelato che sarebbe sicuramente interessato a vedere i suoi film adattati in videogiochi. Ad ogni modo, il celebre regista ha dichiarato che comunque non si tratterebbe di tie-in nudi e crudi. Non basterebbe quindi semplicemente sfruttare i diritti e e la licenza sulle proprietà intellettuali del regista in modo passivo. Vediamo di seguito le dichiarazioni a riguardo di Nolan.
Christopher Nolan: “sarei felice di rendere i miei film dei videogiochi ma non dovrebbero essere adattamenti passivi.”
Parlando con Geoff Keighley in un’intervista ad ampio raggio che promuove l’uscita home video di Tenet, l’ultima fatica del regista e sceneggiatore britannico, Christopher Nolan ha spiegato che ha molto rispetto per il mezzo dei videogiochi e per il lavoro che è necessario per creare un gioco rispetto a un film. Vi lasciamo direttamente alle sue parole:
Fare film è complicato, richiede molto tempo. Realizzare videogiochi è ancora più complicato e richiede ancora più tempo. Il modo in cui funziona l’industria dei videogiochi, e tu (Geoff Keighley, ndr) ne sai molto di più di me. È davvero difficile, sai, non puoi… non vuoi solo fare un gioco basato solo su una licenza, non vuoi legarlo a qualcosa e usando il marchio stabilito dal film. Allo stesso modo, in realtà , quando le persone fanno un adattamento cinematografico da un videogioco, non vuoi che sia solo una bozza del marchio, vuoi che sia qualcosa di eccezionale a sé stante.
Con questo in mente, Nolan ha riferito che non ha tentato il processo prima perché i suoi film lo tengono molto impegnato:
Penso che il mio tempo e la mia energia ho finito per dedicarli tutti interamente al cinema. Solo vedendo quanto sia difficile [lo sviluppo di un videogioco], non è qualcosa che prenderesti mai alla leggera. Ma è sicuramente qualcosa che mi interessa. È un mondo fantastico.
Il lavoro di Christopher Nolan, i film, ovviamente, non è stato del tutto separato dal mondo dei videogiochi. Il regista e il partner di studio di lunga data della Warner Bros. hanno collaborato con Fortnite per proiettare tre dei suoi film in estate per promuovere l’uscita nelle sale di Tenet.
Più recentemente, Nolan ha presentato il premio Game of the Year alla cerimonia dei Game Awards 2020 all’inizio di questo mese. Ad oggi, Nolan è considerato uno dei registi più influenti degli ultimi tempi. All’attivo il britannico conta la direzioni di indiscusse perle quali  come Batman Begins, Il Cavaliere Oscuro, Inception, Interstellar, Dunkirk e la lista potrebbe certamente continuare veramente a lungo. Se pensiamo ai suoi titoli cinematografici, solo considerando l’aspetto narrativo, la complessa stratificazione e l’originalità dei suoi intrecci ben si presterebbero all’espressione videoludica da sempre avvezza a tali toni.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento