Secondo un rapporto di una fonte anonima Capcom avrebbe infranto le misure anti-COVID volute dal governo giapponese
Nonostante alcuni periodi turbolenti, il colosso giapponese dell’intrattenimento videoludico, Capcom, sembra essere tornato in pompa magna con forti rapporti di guadagno grazie al focus su titoli di primo piano come Resident Evil Village e Monster Hunter Rise. Ora, però, sembra che sia emerso un nuovo rapporto che dipinge l’azienda in una luce tutt’altro che lusinghiera. A causa di alcune circostanze estreme, ci sono accuse secondo cui Capcom avrebbe messo il proprio personale in una situazione rischiosa infrangendo alcune misure anti-COVID. Vediamo tutti i dettagli al riguardo nelle prossime righe di questo articolo.
Capcom: ecco i dettagli del rapporto anonimo che accusa il colosso di aver costretto i propri dipendenti a infrangere le norme anti-COVID
Come riportato da Business Journal Japan e poi tradotto da Kotaku, fonti anonime all’interno di Capcom hanno affermato che nonostante la dichiarazione di blocchi di emergenza da parte del governo giapponese a causa del COVID, che includeva una richiesta specifica per far lavorare i dipendenti a distanza, l’azienda ha, in gran parte, spinto i lavoratori a lavorare sul posto.
La ragione principale di ciò è stato il recente attacco informatico che ha finito per essere molto peggiore del previsto. La società , o almeno i suoi consumatori, sembrano anche essere parte di un altro attacco in corso (tramite email) riguardo un falso invito all’accesso anticipato a Resident Evil Village. I dipendenti che si sarebbero rifiutati di fare quanto imposto dall’azienda avrebbero dovuto affrontare delle restrizioni o sarebbero stati messi in stand-by senza lavoro.
Capcom ha replicato già al rapporto e, pur non negando nulla in modo definitivo, ha affermato di aver praticato misure come il distanziamento sociale e la misurazione della temperatura per ogni dipendente.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo. Da ultimo, per i codici di download dei videogiochi a prezzi scontati vi invitiamo a dare un’occhiata ad Instant-Gaming.com.
Lascia un commento