L’uscita odierna di Cadence of Hyrule in formato fisico comprende tutti i contenuti aggiuntivi del season pass per affrontare il male a tempo
Il semi-indie che porta i personaggi di The Legend of Zelda nel genere musicale, Cadence of Hyrule, è oggi disponibile su Nintendo Switch in formato fisico. Questa versione contiene tutti i contenuti extra del season pass, tra cui la storia inedita che permette di giocare nei panni di Skull Kid, l’antagonista di The Legend of Zelda: Majora’s Mask. Il gioco nasce dall’incontro tra l’indie Crypt of the Necrodancer e l’immaginario di Zelda, in cui i giocatori devono combattere orde di nemici e muoversi a tempo di musica. Il crossover aggiunge alla formula del gioco indie i brani remixati e gli strumenti dalla serie Zelda.
Tutto ciò che serve sapere sul formato fisico di Cadence of Hyrule
Il primo pacchetto DLC incluso automaticamente in Cadence of Hyrule in formato fisico include personaggi aggiuntivi. Tra loro spiccano Impa con il suo naginata e Aria per lo stile di gioco più rischioso che offre. Il pacchetto include anche 39 brani, comprese le versioni remixate della musica di sottofondo. Potrete cambiare musica in qualsiasi momento mentre attraversate Hyrule. Infine, La sinfonia della maschera è la campagna del season pass dedicata a Skull Kid, che porta con sé dal già citato The Legend of Zelda: Majora’s Mask l’amata meccanica delle maschere.
Al di là dei bonus del formato fisico, Cadence of Hyrule ci metterà nei panni dell’eponima protagonista vista in Crypt of the Necrodancer. Dovremo guidarla nel regno di Hyrule per liberare quest’ultimo dalla cacofonia, a causa della terribile minaccia che ha fatto sprofondare nel sonno il re di Hyrule. Starà a Cadence (con cui inizia l’avventura), Link e Zelda salvare il mondo. Il ritmo guida il progresso del giocatore nella griglia della mappa di gioco, e anche i nemici sono sottoposti al trattamento.
Il senso del ritmo è fondamentale: perderlo comporta il rischio di soccombere in battaglia. Voi cosa pensate del gioco fino ad ora? Ditecelo qui sotto, e come sempre restate sempre sintonizzati sulle frequenze radio di tuttoteK per ballare a ritmo con le notizie dal mondo videoludico.
Lascia un commento