Molti utenti stanno lamentando in queste ore il fatto che sia impossibile cancellare il proprio account Blizzard
In questi giorni stanno facendo molto discutere le azioni di Blizzard. La software house ha provveduto a sospendere dagli eventi ufficiali il giocatore professionista di Hearthstone, Blitzchung. Questa decisione è stata presa in seguito alle prese di posizione del ragazzo sulle proteste che stanno attraversando Hong Kong negli ultimi mesi. L’utenza non ha però gradito questo provvedimento e ha dato il via a delle vere e proprie azioni di boicottaggio e protesta nei confronti di Blizzard. L’azienda ha però risposto in maniera inaspettata alle contestazione della community. Sembrerebbe infatti impossibile cancellare il proprio account.
La risposta di Blizzard: impossibile cancellare gli account
Una delle modalità di boicottaggio nei confronti della software house che sono state adottate è l’eliminazione del proprio profilo dal sito. La proposta era partita da Reddit. Il post in questione ha totalizzato più di 112 mila voti, segnale di quanto la community sia sensibile all’argomento. Ma, al momento della cancellazione del profilo, la maggior parte degli utenti ha lamentato l’impossibilità di eliminare il proprio account. Il sito ufficiale Blizzard, al momento della verifica della propria identità, passaggio fondamentale per portare a termine l’azione, riporta questa dicitura:
In seguito ai troppi tentativi, il metodo di autenticazione è stato bloccato. Per favore, prova con un altro metodo di verifica
Nessun altro metodo tuttavia parrebbe andare bene. Delle quattro opzioni di verifica messe a disposizione da Blizzard, nessuna è funzionante.
La risposta degli utenti
Ovviamente l’utenza si è subito lamentata della situazione. Ma la reazione ed i commenti si sono spaccati su due fronti. Da una parte, molti giocatori sono convinti che Blizzard stia tentando attivamente di impedire di cancellare gli account. Questo per evitare un’emorragia di iscritti che avrebbe ripercussioni considerevoli sul piano economico e sul mercato azionario, oltre che per non prendere una posizione netta circa la questione. Un’altra fetta di utenti invece è più positiva. Si pensa infatti che i server del sito della software house siano sovraccarichi per le troppe richieste. L’impossibilità di cancellare il proprio account sarebbe solo un problema di natura tecnico, dato dall’impossibilità di rispondere alle troppe domande.
Blizzard e le proteste di Hong Kong
La questione di Hong Kong sta facendo molto discutere la community dei gamers, specialmente dopo le azioni di Blizzard. La vicenda ha attratto su di sé le attenzioni di gran parte del mondo videoludico e non solo. La decisione di sospendere Blitzchung non è stata digerita dai giocatori. Ha attirato molti sospetti sulla software house per le modalità dubbie con cui è stata portata avanti e per le motivazioni che sono state addotte.
La situazione attuale fa sembrare sempre più che l’azienda voglia evitare in tutti i modi di parlare della questione di Hong Kong e della sua posizione in merito. Appare sempre più difficile per Blizzard uscire dal ginepraio in cui si è cacciata, tanto più che nelle ultime ore anche Epic Games è intervenuta sull’argomento con una netta presa di posizione.
E voi cosa ne pensate? Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sulle vicende e sul mondo dei videogames e non solo.
Lascia un commento