Ubisoft ha rinnovato il trademark di Beyond Good & Evil.La notizia all’apparenza banale potrebbe avere ripercussioni piuttosto significative
Strana storia quella del sequel di Beyond Good & Evil. Il progetto sarebbe in cantiere da vari anni, addirittura ce ne giunge notizia dal 2007 quando Michel Ancel dichiarò che il titolo era allo stadio iniziale e doveva essere approvato dal colosso francese dell’intrattenimento videoludico. Le cose nel frattempo sono cambiate, e anche un bel po’, lo stesso Ancel del resto si è ritirato dalla scena videoludica a settembre di quest’anno dichiarando comunque che “lo sviluppo del sequel è in mani sicure e continuerà”. Proprio oggi, pare che Ubisoft abbia registrato nuovamente il trademark di Beyond Good & Evil. Vediamo di seguito cosa potrebbe implicare questo dettaglio.
Ecco quello che potrebbe significare il rinnovo del trademark di Beyond Good & Evil da parte di Ubisoft
Ubisoft ha recentemente rinnovato il trademark per Beyond Good & Evil. Generalmente, quando un editore rinnova un marchio, spesso vengono fuori speculazioni. Sebbene il rinnovo possa essere semplicemente necessario nel dietro le quinte delle scartoffie burocratiche, a volte porta anche a notizie entusiasmanti, come il modo in cui il gioco Skate 4 è stato rivelato quest’anno dopo che EA ha rinnovato il marchio Skate alla fine del 2019.
Ci sono molte possibilità sul perché Ubisoft abbia rinnovato il trademark di Beyond Good & Evil. L’ipotesi meno entusiasmante è semplicemente che Ubisoft abbia rinnovato l’IP per mantenerne la proprietà. Ovviamente Ubisoft si è detta in passato “entusiasta” dello sviluppo di Beyond Good & Evil 2 e il gioco alla fine verrà rilasciato. Quindi la notizia del rinnovo non arriva con improvvise aspettative per un sequel inaspettato. Ma ci sono ancora altre cose interessanti a cui pensare con le notizie sul marchio.
L’originale Beyond Good & Evil è stato rilasciato 17 anni fa, e la remaster di Beyond Good & Evil HD, altrettanto ben accolta, è arrivata nel 2011. In un mondo videoludico alle continue prese con continui remake e remaster, non sarebbe una cattiva idea proporre di nuovo il gioco originale rinnovato. Che si tratti di un ritocco per portare il gioco nella generazione di Xbox Series X / S e PS5, o di un remake totale come quello di Final Fantasy 7 o di ciò che Capcom ha fatto con i giochi di Resident Evil, il marchio potrebbe indicare un ritorno del primo capitolo della saga.
C’è poi anche un adattamento cinematografico di Beyond Good & Evil diretto a Netflix. Il film è in lavorazione dallo stesso sviluppatore dietro il film di successo Detective Pikachu, Rob Letterman. Letterman ha portato umorismo e arguzia nel film Pokemon, insieme ad alcuni eccellenti effetti speciali. Tutto questo è qualcosa che ci si aspetterebbe anche da un buon film Beyond Good & Evil. Il rinnovo del marchio potrebbe certamente avere qualcosa a che fare con questo, sebbene i dettagli del marchio includano giochi, fumetti, libri, adesivi, penne e persino tavolini; ma nessuna menzione di film.
Anche se un rinnovo del marchio potrebbe non portare la stessa eccitazione di una gigantesca rivelazione di un gameplay, ricordate almeno che Ubisoft, all’onor del vero, ha investito molto in Beyond Good & Evil.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento