Il titolo di Platinum Games, Bayonetta 3, sta subendo un processo produttivo travagliato: scopriamo il motivo!
Bayonetta 3: presentato l’anno scorso con un breve teaser trailer durante i Game Awards che ne confermava lo sviluppo, da allora non è stata rilasciata alcuna notizia, riguardante il titolo, da Platinum Games. Vedrà la luce? È stato archiviato? Fortunatamente no: ha solo subìto un processo produttivo che ne ha allungati i tempi di sviluppo.
Confermato inoltre il suo rilascio come esclusiva su Nintendo Switch, di Bayonetta 3 possiamo solamente gustarci i pochi secondi del teaser trailer:
Bayonetta 3: subirà un lavoro “non ortodosso”
Attraverso le parole di Atsushi Inaba, capo dello studio di sviluppo, si scopre che Bayonetta 3 verrà sviluppato in modo “non ortodosso”, complice una struttura “normale”, a detta di Platinum Games stessa, dei primi due capitoli.
Con Bayonetta 1 e 2 abbiamo avuto un processo produttivo ortodosso, almeno per noi: abbiamo fatto il primo livello, poi il secondo, poi il terzo e abbiamo costruito una storia e un ritmo che potessero funzionare come un ingranaggio. Per il terzo capitolo di Bayonetta, possiamo dire che abbiamo imparato molto sulla realizzazione dei precedenti capitoli, per cambiare il nostro processo produttivo in un modo completamente diverso da quanto già detto.
È stato inoltre chiesto se il cambio in corsa del processo produttivo avrà ripercussioni sul lavoro finito, ovvero: i giocatori che si gusteranno le avventure della strega Bayonetta nel terzo capitolo, noteranno qualcosa di diverso, in termini di giocabilità o di struttura narrativa, rispetto ai precedenti capitoli? E sempre attraverso le parole di Atsushi Inaba in veste di portavoce di Platinum Games, è giunta la risposta, un po’ misteriosa:
Forse i giocatori più attenti noteranno la differenza rispetto a Bayonetta 1 e 2. Questa è l’unico indizio che otterrete.
Bayonetta 3: ancora dubbi sul direttore del lavoro
Non molto tempo fa, il direttore del progetto noto come Bayonetta 2, Yusuke Hashimoto, ha lasciato Platinum Games dopo una permanenza di oltre dieci anni nella compagnia.
Sebbene non si sa se e quale apporto Hashimoto ha messo nel terzo capitolo di Bayonetta, Inaba ha dichiarato che in Platinum Games ci sono molti sviluppatori talentuosi pronti a rimpiazzare la sua partenza.
Platinum ha tantissimi direttori talentuosi che sono coinvolti in molti altri progetti. Come detto prima, produciamo molti giochi allo stesso tempo, quindi è logico pensare che abbiamo molti talentuosi sviluppatori e direttori che possono tranquillamente riempire il buco lasciato da Hashimoto.
Ciò che però ci lascia dubbiosi, è che non è stato ancora designato un direttore generale ai lavori: conferma che non è stata, infatti data da Atshushi Inaba. Siamo però confidenti che Platinum Games possa partorire il terzo capitolo dedicato alla strega Bayonetta in tempi non troppo lunghi: siamo ansiosi di assistere una terza volta alle sue avventure!
Se anche tu stai aspettando Bayonetta 3, che ricordiamo sarà un’esclusiva Nintendo Switch, faccelo sapere con un commento! inoltre ti rimandiamo alla nostra recensione dei primi due capitoli di Bayonetta, usciti insieme su Nintendo Switch in versione rimasterizzata.
Lascia un commento