Arrivano i dati sulle vendite delle copie di Assassin’s Creed Valhalla. Il capitolo ha registrato un indubbio successo, vediamo i numeri
Lo scorso 10 novembre ha debuttato in tutti gli stores fisici e digitali l’ultima iterazione dello storico brand videoludico dei sicari dalla Lama Celata targato Ubisoft. Da giorni fioccano già voci e rumor su un probabile nuovo capitolo, anzi ben due a dire la verità: il primo ambientato in Cina e il secondo in Francia ai tempi della Guerra dei cent’anni. Ad ogni modo, a scanso del chiacchiericcio da sottobosco videoludico siamo qui a fornirvi i dati delle vendite di Assassin’s Creed Valhalla. L’avventura del vichingo Eivor costretto a lasciare le fredde lande norvegesi per cercare fortuna in Inghilterra ha saputo trovare il consenso del pubblico che l’ha espresso acquistando in massa il titolo. Vediamo di seguito i numeri.
Assassin’s Creed Valhalla: boom di vendite ma cali nei ricavi dalle microtransazioni
SuperData ha condiviso il suo rapporto mensile. Il sito ha riportato che Assassin’s Creed Valhalla ha piazzato copie per ben 1,7 milioni di vendite al momento del lancio. Secondo SuperData, il dato rappresenta un aumento del 50% in più di Assassin’s Creed Odyssey al momento del lancio. Tuttavia, e nonostante tali rosei numeri commerciali, le entrate del gioco sono diminuite del 62%. Questo potrebbe spiegare perché Ubisoft ha aggiunto un potenziatore di XP nel gioco. Il nuovo potenziatore si presenta in due forme: la prima va ad aumentare l’esperienza ottenuta riducendo fortemente gli sforzi di grinding per la crescita di Eivor. Il secondo, va ad aumentare sia l’esperienza sia il denaro ottenuto. Per maggiori dettagli in merito vi rimandiamo a questo nostro articolo.
I numeri delle vendite di Assassin’s Creed Valhalla diffusi da SuperData sono linea con quanto Ubisoft ha già affermato sul lancio del gioco. Secondo il colosso francese dell’intrattenimento videoludico, Assassin’s Creed Valhalla aveva il doppio del numero di giocatori attivi di Assassin’s Creed Odyssey. Inoltre, Valhalla è stato il lancio per PC più profittevole di Ubisoft in assoluto. Per quanto riguarda il gioco, da qualche giorno è attivo l’evento Festival di Yule che vi garantisce nuovi item per il vostro equipaggiamento completando vari minigiochi all’accampamento del Clan del Corvo.
In altre notizie sulle vendite, vi segnaliamo Call of Duty: Black Ops Cold War ha venduto 5,7 milioni di unità digitali a novembre, un aumento del 7% rispetto al precedente detentore del record del franchise Black Ops 4. Inoltre, il successo in corso del free-to-play Warzone in Call of Duty: Modern Warfare ha contribuito a suscitare l’interesse per l’ultimo titolo. Grazie a Warzone, Modern Warfare ha avuto 2,7 volte più giocatori di Cold War nel novembre 2020.
Infine, Among Us aveva circa mezzo miliardo di utenti attivi mensili a novembre. La versione PC ha rappresentato la maggior parte delle entrate da agosto a novembre (64%) nonostante una quota estremamente ridotta della base di giocatori totale (3% a novembre).
Vi terremo aggiornati su tutti gli eventuali futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento